Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Panettone patrimonio dell’Unesco, un passo avanti

24/02/2021

Panettone patrimonio dell’Unesco, un passo avanti

Finalmente
anche le istituzioni si uniscono a Stanislao Porzio per candidare l’Arte di
fare il panettone a patrimonio immateriale dell’Unesco.

Nei
giorni scorsi Fabio Rolfi, Assessore all'Agricoltura, Alimentazione e
Sistemi Verdi della Regione Lombardia, ha annunciato che la Lombardia sosterrà
la candidatura dell’Arte di fare il Panettone quale patrimonio immateriale
dell’Unesco.

Si
tratta di una novità importante per il prodotto principe dell’arte pasticceria
lombarda, ma che ormai, a pieno titolo, è entrato nel cuore di tutti gli
italiani grazie alle numerose pasticcerie che, sull’intero territorio nazionale
e non più solo nel momento della ricorrenza deputata, il Natale, fanno a gara
per deliziare il nostro palato.

Gare
che, per primo, proprio Stanislao Porzio, studioso di storia di questo
dolce e propugnatore dell’applicazione del più rigido protocollo di produzione
artigianale, organizza ogni anno in occasione della manifestazione Re
Panettone
.

Da
qualche anno Porzio indefessamente si impegna nel raccogliere le firme
necessarie a presentare domanda di candidatura all’Unesco.

Il
prestigioso riconoscimento di questa istituzione è già appannaggio di altre
preparazioni della nostra cucina, ultimo in ordine di tempo, e paragonabile
alla scelta per il Panettone, è “l’arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano”
che viene identificata come espressione di una cultura che si manifesta in modo
unico, perché la manualità del pizzaiolo non ha eguali e fa sì che questa
produzione alimentare possa essere percepita come marchio di italianità nel
mondo.

Ora
è venuto il momento del Panettone che, nel mondo, è ormai riconosciuto come
dolce tipicamente italiano, dolce dei festeggiamenti, dolce che esprime al
meglio l’artigianalità dei lievitati.

Stanislao
Porzio ringrazia la Regione Lombardia per l’adesione a questa campagna di
sostegno e si aspetta che ora tanti cittadini firmino di proprio pugno la
candidatura.

Aldo Palaoro

In foto: Stanislao Porzio con il vincitore nella categoria innovazione di Re Panettone Pangiuso, pasticcere Vezzoli della Croissanteria Lab di Carobbio degli Angeli (BG)

Condividi