Antonio Cera, il fornaio economista di San Marco in Lamis (FG), è riuscito a far convergere intorno al pane alcuni tra i migliori cuochi italiani che, oltre ad essere i protagonisti dello street food in una delle serate dell’evento
Grani Futuri, realizzeranno lunedì 19 giugno la Cena di beneficenza, solo su invito e prenotazione, a favore del progetto Laboratorio del Pane nel reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo.
I loro nomi sono:
Viviana Varese Alice Ristorante,
Lacalamita e Della Tommasina Enoteca Pinchiorri,
Nicola Fossaceca Al Metrò,
Errico Recanati Ristorante Andreina,
Angelo Sabatelli Angelo Sabatelli Ristorante,
Michelangelo D’Oria Tenuta di Blasig,
Maria Sollivalles Palma Ca na Toneta,
Pietro Zito Antichi Sapori,
Domenico Cilenti Porta di Basso,
Felice Sgarra Umami Ristorante,
Agostino Bartoli Gatto Rosso e, non potevano mancare, i Pani del forno Sammarco di
Antonio Cera.
La cena è inserita nel più ampio programma di
Grani Futuri, evento ideato da
Antonio Cera e organizzato da
Francesca Lafratta (entrambi nella foto)
, che prevede –
da sabato 17 a lunedì 19 giugno - a San Marco in Lamis: momenti di street food dedicati al pane con i panificatori affiancati da cuochi e produttori di olio; salotti letterari con autori del calibro di
Nicolò Carmineo, Predrag Matvejevic, Mimmo Gangemi, Alessandro Magno Marzo, Pino Aprile; concerti musicali con le
Mulieres Garganiche, un gruppo musicale nato nel 2010 a San Giovanni Rotondo con l’obiettivo di valorizzare il ruolo della donna nelle tradizioni garganiche come suonatrice, cantatrice e danzatrice, da un’idea di
Valentina Latiano; laboratori del pane guidati da
Rachele Franco Cera.
Per arrivare al momento clou della manifestazione quando, lunedì 19 giugno, a margine del congresso scientifico dedicato al pane, verrà firmato il
Manifesto Futurista del Pane.
I primi firmatari saranno proprio i protagonisti-relatori del congresso:
Maurizio Martina ministro dell’Agricoltura,
Leo Di Gioia assessore all’Agricoltura Regione Puglia,
Raffaele Piemontese assessore regionale Bilancio Politiche Giovanili e Sport, senatrice
Colomba Mongiello, prof.
Loreto Gesualdo, dott.
Giampiero Di Tullio, prof.
Antonio Moschetta, prof.
Paco Antonio Giuliani, dott.
Pasquale De Vita, il maestro fornaio
Alessandro Alessandri, il fornaio economista
Antonio Cera e la giornalista
Marianna Aprile a cui è affidata la conduzione del congresso.
Per info sul programma:
www.granifuturi.com
Simona Vitali