Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Paolo Tanara confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto di Parma

13/06/2012

Paolo Tanara confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto di Parma
Paolo Tanara è stato riconfermato Presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, votato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’ente di tutela che unisce centosessanta produttori.
Paolo Tanara ha 46 anni, guida il Consorzio dal 2009 dopo essere stato consigliere dal 2005, ed è vice presidente esecutivo dell’azienda di famiglia Tanara Giancarlo che dal 1968 produce Prosciutto di Parma a Langhirano e che è stata tra le prime aziende a esportare negli USA e in Giappone, i due mercati più importanti per il Parma fuori dall’Unione Europea.

Paolo Tanara, che sarà affiancato dai due vice Presidenti Nino Barazzoni e Giorgio Tanara, ha dichiarato: “Il nostro principale obiettivo è e sarà sempre il prodotto. Continueremo a puntare sulla qualità e sulle specificità che rendono il Prosciutto di Parma naturale, genuino, con indubbie garanzie di tracciabilità e così famoso e apprezzato in tutto il mondo.”
Dal punto di vista quantitativo, il focus sarà puntato sulla coerenza tra la produzione e la possibilità di assorbimento da parte del mercato, “affinché in sede comunitaria siano identificati gli strumenti atti a regolamentare i volumi produttivi per un’efficace gestione delle produzioni DOP”.

Anche export sarà un punto cardine del mandato Tanara: “Rafforzeremo la nostra presenza in tutti i mercati e valuteremo con attenzione nuovi sbocchi commerciali puntando ai Paesi extra-europei” ha aggiunto il Presidente. “In questi anni abbiamo costruito la nostra crescita all’estero principalmente attraverso differenziazione dei mercati ed espansione geografica, e questa si è rivelata una strategia vincente: in dieci anni l’export è aumentato del 50% passando dal 16% al 26% della produzione. Continueremo indubbiamente a lavorare anche all’interno dei mercati tradizionali cercando di aumentare la nostra penetrazione in provincia, poiché la Francia non è solo Parigi e la Gran Bretagna non è solo Londra. Non mancheremo di prestare particolare attenzione alle collaborazioni  sia con i punti vendita del dettaglio tradizionale sia con la grande distribuzione con l’obiettivo di far conoscere ancora meglio al consumatore le caratteristiche qualitative del nostro prodotto e incentivare gli acquisti.”

La grande distribuzione è in Europa il principale canale su cui investe il Consorzio, mentre nel resto del mondo sono significative le collaborazioni sinergiche con le catene di ristorazione. Ma nella lista delle priorità che ha stilato Paolo Tanara, un ruolo di primo piano resta la tutela del nome: “Saranno intensificate le azioni di repressione delle frodi, di qualsiasi contraffazione e di utilizzi illeciti della denominazione attraverso la classica attività di vigilanza e predisposte attività informative a scopo preventivo per offrire ai  consumatori garanzie sulla qualità e sull’eccellenza del prodotto.”
Con Tanara e i vice Presidenti, coopereranno tutti gli altri componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione: Luca Baratta, Gianluca Canetti, Vittorio Capanna, Francesco Corbelli, Elena Dalla Bona, Pier Arnaldo Fontana, Alcide Gallina, Carlo Galloni, Romeo Gualerzi, Elio Martelli, Gianni Mozzoni, Emilio Sassi, Vittorio Simonini, Simone Trobbiani, Alessandro Utini, Mauro Testa in rappresentanza degli allevatori, il dott. Enrico Calestani presidente del Collegio sindacale e i dottori Matteo Chiari e Paolo Ugolotti.
www.prosciuttodiparma.com
Condividi