Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Parmigiano Reggiano Night, arriva la nona edizione

11/10/2018

Parmigiano Reggiano Night, arriva la nona edizione

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 500 ristoranti celebrano il Re dei Formaggi, il Parmigiano Reggiano, prodotto naturale DOP, realizzato oggi come una volta, espressione del territorio emiliano e del suo microclima, simbolo di cultura e tradizione, all’origine di una produzione unica al mondo.
Latte, sale e caglio sono gli unici ingredienti che uniti all’ingrediente segreto, il tempo, creano l’armonia della stagionatura per uno dei formaggi più ricchi e antichi, conosciuto in tutto il mondo.


Dodici mesi è il minimo, ma è intorno ai 24 mesi che il Parmigiano raggiunge la maturazione adatta ad esprimere le caratteristiche tipiche. E così via fino a 36, 48, 72 mesi e oltre esprimendo in ogni fase aromi e profumi particolari, sensazioni ineguagliabili che lo rendono particolarmente versatile in cucina adattandosi a molte preparazioni e abbinamenti.È proprio la stagionatura, o meglio LE stagionature, protagonista di un evento che da 7 anni coinvolge produttori, consumatori e operatori della ristorazione: la Parmigiano Reggiano Night.


La Parmigiano Reggiano Night è una grande festa durante la quale i ristoranti aderenti scelgono di proporre un menu dove almeno due piatti contengono il Parmigiano Reggiano come ingrediente principale. Quest’anno sono ben 500 sparsi in tutta Italia e all’iniziativa hanno contribuito Unione Ristoranti del Buon Ricordo, Associazione Ristogolf e Deliveroo, il servizio di food delivery che consegna a domicilio i piatti che ami, dai tuoi ristoranti preferiti. L’evento si inserisce nel contesto Io Scelgo parmigiano Reggiano, progetto nato per favorire la diffusione e la conoscenza dell’eccellenza italiana nell’arte di elaborare e interpretare materie prime trasformandole in proposte gastronomiche simbolo della cucina e della cultura alimentare nazionale.

Parmigiano Reggiano Night, arriva la nona edizione


Partecipare è semplice, basta andare su www.prnight.parmigianoreggiano.it per conoscere i ristoranti a disposizione, prenotare e partecipare, oppure regalare un gift card ai propri cari. I più social, infine, potranno
condividere su Facebook, Twitter e Instagram le foto della serata utilizzando l’hashtag #PRnight2018. Le foto più simpatiche verranno pubblicate sui canali social del Consorzio.


Marina Caccialanza

www.prnight.parmigianoreggiano.it
Condividi