Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Pasquale Caliri e il suo menu senza barriere

09/01/2017

Pasquale Caliri e il suo menu senza barriere
Lo abbiamo conosciuto e apprezzato per la grande attenzione che dedica alla composizione del menu, anche sul piano della funzionalità come strumento di promozione del locale; infatti Pasquale Caliri, il cuoco-giornalista del Marina Del Nettuno a Messina, nei mesi scorsi, aveva inserito un QR Code nelle pagine del menu affinché gli ospiti, con un semplice gesto, potessero scaricarsi le foto dei piatti e del locale, a ricordo dell’esperienza vissuta.
Pochi giorni fa Caliri ha introdotto un ulteriore arricchimento dei servizi che si possono fornire tramite la carta: riscrivere i menu del ristorante anche in codice Braille che consente la lettura ai non vedenti.
“La rivoluzione passa dalla comunicazione” sembra essere il suo motto e l’adozione del codice inventato dal francese Louis Braille nel 1829, che si basa su su sei punti in rilievo in cui la maggior parte dei simboli è universalmente riconosciuta, fa del suo locale un luogo dove si parla un linguaggio internazionale.
“Le barriere non sono solo architettoniche ma anche di altra natura.  – afferma Pasquale Caliri - Non basta solo abbattere scale e porte d’accesso per facilitare la fruizione di un posto sociale come il ristorante,  occorrono altri strumenti di comunicazione. La traduzione in Braille è uno di questi, così come moltissimi altri che speriamo presto vengano adottati in tutte le strutture turistiche del mondo”.

Luigi Franchi

Marina del Nettuno
Viale della Libertà, Batteria Masotto
Messina
tel. 347 289 0478
www.marinadelnettuno.it
Condividi