Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Pastry Camp in Cast Alimenti: dove nascono campioni

17/07/2014

Pastry Camp in Cast Alimenti: dove nascono campioni
Pasticceri, ma anche gelatieri, panificatori cuochi o comunque professionisti del mondo incantato del buon cibo e delle specialità artigianali italiane, tenete a mente a queste date - 16, 17, 18, 19 settembre 2014 – non prendete impegni e fateci un pensierino, potete ancora iscrivervi al prossimo Pastry Camp. Dove? A Brescia, in Cast Alimenti.

L’appuntamento è importante: si parlerà di futuro, di professione, di internazionalità e lo si farà attraverso l’esperienza e la testimonianza dei più grandi professionisti italiani. Pastry Camp, ogni anno, rappresenta un momento di alta formazione e approfondimento per tutti coloro che aspirano ad affermarsi in campo internazionale. Voluto e curato da Roberto Rinaldini, Fiera Rimini Sigep e Cast Alimenti, che storicamente si occupa della preparazione tecnica dei giovani professionisti, Pastry Camp godrà il prossimo settembre di lezioni speciali tenute da vere autorità del mondo della pasticceria come Leonardo di Carlo, Davide Comaschi, Gabriele Bozio e molti altri, e dai “padri” della pasticceria italiana Iginio Massari e Gino Fabbri.

Una fucina di talenti di cui Cast Alimenti è la culla, come ha sottolineato il suo Direttore Vittorio Santoro: “ La nostra scuola ha sempre creduto molto in questo evento perché rispecchia la nostra missione: formare i professionisti del futuro attraverso l’incontro e lo scambio con i grandi maestri di tutti i mestieri del gusto, e non solo della pasticceria”. Quest’anno infatti Pastry Camp apre le porte alla gelateria e alla panificazione, anche per loro si preparano grandi cose, e si prevede la partecipazione di almeno un’ottantina di persone in base all’esperienza passata e tenendo conto dell’aggiunta di nuove discipline.

“La nostra scuola – spiega Vittorio Santoro – ospita da molti anni gli allenamenti delle squadre che partecipano alle più importanti competizioni internazionali. Di pasticceria ma non solo. Da qui nasce l’idea di allargare l’evento ad altre discipline: una proposta che è stata accolta con entusiasmo da tutto il comitato organizzatore del Pastry Camp, del quale fanno parte oltre a Cast Alimenti, Sigep, Compait, Ampi, Roberto Rinaldini e Pasticceria Internazionale. Una risposta positiva è arrivata anche da Richemont Club e dal Comitato Coppa del Mondo di Pasticceria che da quest’anno saranno protagonisti delle giornate di Pastry Camp”.

Chi sono i partecipanti? “Molti giovani – afferma Santoro – che sognano di vincere una competizione internazionale e ottenere visibilità nel settore, ma anche tanti professionisti affermati perché il Pastry Camp è un’importante occasione di scambio e crescita professionale”.

Marina Caccialanza
Condividi