È l’occasione per i
consumatori e gli appassionati di caffè di incontrarsi e approfondire le tematiche legate a una tazza di
speciality coffee.
Pausa Caffè Festival, dal 7 al 9 maggio a Firenze, alla sua terza edizione, è il luogo ideale dove incontrare i migliori baristi italiani, concorrere alle gare Cup Tasters, Brewers Cup e Latte Art, frequentare mini corsi di formazione e vivere l’esperienza di un vero e proprio percorso del gusto.
Tra i suoi ideatori e direttore artistico,
Andrej Godina definisce così lo scopo principale e valore aggiunto dell’evento: “Il nostro intento è quello di
avvicinare il consumatore e il barista al caffè di qualità con un evento a ingresso libero che offra la possibilità di conoscere attraverso l’esperienza diretta il mondo dello
speciality coffee e delle gare. E poiché il caffè è soprattutto creatività e arte abbiamo ideato un programma che comprende oltre alle degustazioni un percorso artistico, momenti di formazione e confronto”.
Luogo immaginario ideale per diffondere la cultura del caffè di qualità è la piazza e quale piazza migliore di Firenze con i suoi turisti e la sua risonanza internazionale. Novità di quest’anno sarà il percorso del gusto ideato per percorrere, in un palinsesto che prevede ogni mattina la degustazione di 16 tipi di bevanda, i migliori caffè monorigine,
speciality, miscele e decaffeinati con un banco di degustazione lungo 32 metri che ospiterà 5 macchine da caffè espresso e 16 macinacaffè, una postazione per il caffè all’americana e una postazione
pour over. Inoltre, in una sorta di fuori salone: in quattro locali fiorentini segnalati -
Ditta Artigianale, Shake Cafè, La Milkeria e La Caffetteria del Mercato Centrale - sarà possibile degustare un buon espresso tutta la giornata. Spettacoli e attività culturali sono previste, infine, presso la
biblioteca delle Oblate.
Un evento che ‘farà la differenza’, come afferma
Andrej Godina: “Siamo riusciti a dare una risposta a tutti coloro che si chiedevano dove bere un buon caffè a Firenze inserendo nel palinsesto del festival i 4 locali ‘Pausa Caffè Festival
approved’; abbiamo organizzato una serie di workshop gratuiti rivolti a consumatori e baristi (degustazione, pulizia delle macchine, origine del caffè e preparazione del cappuccino perfetto) che saranno un momento di formazione importante; tra le gare in programma ci sarà la finale del campionato italiano Brewers Cup con la preparazione di caffè con metodo
pour over, ossia versando manualmente la polvere in acqua calda attraverso un filtro di carta o metallo; e infine, il giorno 9 maggio si terrà una tavola rotonda per mettere in risalto le eccellenze del sistema caffè espresso italiano con la partecipazione di importanti rappresentanti del settore caffeicolo”.
Pausa Caffè Festival si svolgerà in piazza della Repubblica dal 7 al 9 maggio, con la collaborazione del Comune di Firenze.
Il programma completo su
http://www.pausacaffefestival.it/aree_det.aspx?M=pausa_caffe_festival_firenze-1&P=2017
Marina Caccialanza