Non poteva mancare il contributo di McDonald’s alla Giornata mondiale del bambino: la raccolta fondi di quest’anno, aperta dal 14 al 20 novembre 2011, sarà avviata in oltre 420 ristoranti italiani della catena e servirà a finanziare l’apertura di case “Ronald McDonald” per il soggiorno temporaneo bambini gravemente malati e lungodegenti, e per la creazione di apposite “Family Room” presso le sedi ospedaliere più importanti. L’obiettivo della “Fondazione” è quello di offrire un luogo di soggiorno a quei piccoli pazienti che devono, per problemi di salute e necessità di terapia, trascorrere più giorni (spesso anche mesi) lontano da casa. È evidente che il soggiorno in una “casa” vera, è di gran lunga preferibile, per la salute dei bambini, al ricovero prolungato in ospedale.
Ogni contributo, anche il più piccolo, sarà “premiato” da un adesivo a forma di mattoncino rosso o giallo, che il donatore potrà attaccare su una “grande casa” all’interno del ristorante, dopo avervi scritto il proprio nome e cognome.
Oltre alle quattro “Case Ronald Mc Donald” di Roma, Brescia e San Giovanni Rotondo, e la “Family Room” all’interno dell’ospedale Sant’Orsola-Maplighi di Bologna, la “Fondazione” si prepara così ad allargare la sua rete di assistenza verso nuovi centri di pediatria, dopo aver ospitato nel corso del 2011 oltre 5.500 bambini con le loro famiglie.