Abbiamo rivolto la domanda allo chef
Giuliano Baldessari del Ristorante Aqua Crua di Barbarano Vicentino,
incuriositi dalla sua ricetta.
“Lavoro da molti anni con le planetarie di KitchenAid, praticamente da quanto ho iniziato a frequentare le cucine. Mi sono sempre trovato bene perché sono strumenti affidabili, di dimensioni contenute e mi permettono di lavorare alla perfezione anche piccole quantità di prodotto. E nel tempo mi ci sono anche affezionato. Mi è sempre piaciuto anche il design di queste macchine, retrò ma anche moderno, con quei colori sgargianti e piacevoli. Questo è stato un aspetto determinante per la scelta, visto che ad Aqua Crua la cucina si fonde con la sala, senza vetri e senza barriere, e la scelta di tutti i materiali e gli arredi è stata oculata. Mi serviva quindi qualcosa che fosse, oltre che funzionale, anche bello. La scelta quindi non poteva che ricadere su KitchenAid. Nel mio ristorante lo utilizzo per montare, impastare, miscelare, per la preparazione di mousse e per tutte le lavorazioni che prevedono l’inglobamento di aria. E non sbaglia un colpo”.
Per saperne di più:
www.kitchenaid.it