007, l’agente segreto più famoso del mondo ne ha fatto uno dei suoi cibi preferiti, ostentato in più di un’avventura come la quintessenza del lusso e della raffinatezza. Non vi rinuncerà neppure quando, nella celebre pellicola
Mai dire mai, del 1983, deve recarsi in clinica, per lottare contro i “radicali liberi”, ma riuscirà a introdurlo clandestinamente all’interno di una valigetta, non potendone più di infusi e zuppe. Stiamo parlando del caviale, normalmente di provenienza russa, o iraniana, che invece scopriamo rappresentare un’eccellenza italiana esportata nel mondo.
È il caviale di alta qualità Calvisius prodotto a
Calvisano in provincia di Brescia, dalle pregiate caratteristiche organolettiche, adatto nelle sue differenti varianti ad essere gustato in purezza oppure come ingrediente di piatti creativi. Si potrà trovare
in via Mantova, a Roma, presso il quartiere Salario, dove ha aperto
Perlenere, un ristorante gourmet dall’atmosfera raccolta, moderno ed elegante, nelle tonalità del grigio e del nero, dove gustare un aperitivo, o cenare comodamente seduti nei soli 18 posti del locale, per farsi deliziare dalla cucina dell’intraprendente chef
Emanuele del Signore, incentrata esclusivamente su pietanze a base di caviale italiano abbinato a vini della Penisola.
Un ampio menu dall’antipasto al dolce, che attinge alla vasta gamma di caviale Calvisius e alle sue differenti caratteristiche distintive, in un prelibato percorso sensoriale e organolettico: dalla Battuta di gambero rosso di Mazara con burrata e caviale, allo Spaghetto con crema di yogurt, lime, polpo e caviale; dal Filetto di storione con quinoa crema di barbabietola e caviale, alla Mousse di cioccolato bianco, caviale e riso soffiato. Un emozionante viaggio alla conoscenza di questo alimento della gastronomia ittica da sempre considerato elitario, interpretato in mille varianti dallo chef, oppure proposto in degustazione attraverso una selezione di
Calvisius Tradition, derivato dallo Storione Bianco del Pacifico, esempio supremo del grande artigianato italiano nelle specialità alimentari di alta gamma, il
Calvisius Oscietra Classic, dal sapore deciso e il colore grigio scuro ambrato, l'aroma delicato e intense note di nocciola del
Calvisius Oscietra Royal e il
Calvisius Venise, dal profumo intenso e il sapore iodato. Per finire con il nobile e prestigioso
Calvisius Beluga, uova grandi e tendenti al color ardesia, con ricercate note di pesce di mare.
Per saperne di più:
www.ristoranteperlenere.it
Luca Bonacini