Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Pillole dal mondo del food and beverage

12/02/2012

Pillole dal mondo del food and beverage
A Piero Antinori, presidente del gruppo Marchesi Antinori, è stato assegnato il premio Leonardo 2011, istituito nel 1993 per diffondere la qualità del made in Italy nel mondo. Il premio è stato consegnato dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.

Bolognese di nascita e modenese di residenza, Fabio Molinari, 49 anni, dal 1 dicembre ha assunto l’incarico di responsabile commerciale di Cateringross. L’ingresso di Molinari rientra nella strategia di sviluppo e affermazione del marchio avviata nei mesi scorsi da Cateringross, con il summit di Cervia che ha visto per la prima volta l’incontro tra la forza vendita dei 52 soci e l’industria alimentare che lavora con il gruppo distributivo.

La divisione dolciari di Nestlè Italia ha un nuovo direttore generale: Corrado Castrovillari, che opera nel gruppo dal 1988. In passato ha ricoperto gli incarichi di responsabile dolciari per il mercato dell’Europa centrale e orientale, nel 1996, e dal 1999 per la Polonia.

Jerome Bonduelle è il nuovo direttore generale di Bonduelle France Champignon, società creata nel 2010 dal gruppo conserviero. Lascia la direzione di Bonduelle Nord-America al canadese Louis Frenette, già ceo di Danone Canada.

Birra Peroni, del gruppo SABMiller, ha un nuovo ceo: Roberto Jarrin, 46 anni, brasiliano cresciuto in Ecuador. A lui è stato affidato il compito di rafforzare le quote dei marchi italiani del gruppo sui mercati nazionali e internazionali. Le precedenti esperienze di Jarrin sono state in PepsiCo e Procter & Gamble.

Il patron di Enomatic, Lorenzo Bencistà Falorni, è stato insignito del premio “Innovazione del 2012” dalla Revue de Vin du France per il metodo di mescita dei vini in bottiglia che ha rivoluzionato il consumo dei grandi vini.

Armando Serena, fondatore della Montelvini spa di Venegazzù (TV), è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini del Montello e Colli Asolani. Viene affiancato da Franco Dalla Rosa, di Isa spa, che ricopre la carica di vicepresidente.

Nei mesi scorsi Edi Sommariva ha lasciato, dopo 23 anni, la direzione di Fipe-Confcommercio.Nato a Udine 65 anni fa, laureato a Padova, sposato, Edi Sommariva ricoprirà, dalle prossime settimane, l’incarico di direttore dell’Agenzia regionale di promozione turistica del Friuli Venezia Giulia.
Condividi