È pronta ad aprire i battenti da
giovedì 12 a sabato 14 febbraio in
fieramilano a
Rho la nuova
Bit2015, la manifestazione dedicata al turismo leader in Italia, che in questa edizione si presenta con un’inedita formula
all-in-one, organizzata per tipologie di offerta. I circa
2mila espositori provenienti da
100 Paesi e da tutte le regioni d’Italia, infatti, incontreranno più di
1.500 hosted buyer (per l’83% esteri e, per la prima volta, per il 17% italiani), in un percorso espositivo che, organizzato per segmenti di business, ottimizza la visita e prevede un’agenda personalizzata di incontri direttamente allo stand.
Sono cinque le principali aree della manifestazione:
Leisure,
MICE,
Luxury,
Digital-Technology e
Destination Sport. La prima, dedicata alla vacanza e storico punto di forza di Bit, in questa rinnovata edizione dà ancora più voce al prodotto Italia. Gli espositori italiani crescono, infatti, del 60% e si presentano per la prima volta 20 nuove istituzioni locali (tra cui Ostuni e Forte dei Marmi), oltre a tour operator quali Boscolo Italia ed
esponenti dell’enogastronomia, come la Casa Vitivinicola Zonin. Nei padiglioni italiani, ad arte, cultura ed enogastronomia è dedicato un focus ispirato al concetto di ‘piazzetta’, mentre al turismo attivo è riservata Destination Sport, con una selezione di
60 operatori dell’outdoor da 12 regioni. Al segmento in crescita del lusso è poi riservato Luxury World, un esclusivo club dell’eccellenza che a fornitori di servizi di lusso e a hotel cinque stelle e più offrirà la possibilità di fare
business matching, in incontri prefissati con i top buyer. MICE World, invece, si delinea come un percorso trasversale tra i padiglioni italiani e stranieri, pronto ad accogliere circa 500 buyer da 48 Paesi, e con Digital World non mancherà, infine, un focus sulla digital-technology,
con tanto di approfondimenti sui temi più caldi del momento, dalla multicanalità al mobile.
Ricco anche il
palinsesto degli appuntamenti, dalla formazione specifica per gli AdV agli incontri di destination marketing e sui trend, fino a un’offerta di eventi che includono un talk-show moderato da Roberto Gentile, esperto di retail turistico, e momenti di
show-cooking con Davide Oldani. Su tutti spicca, però, il primo
Congresso Annuale del Turismo che, in agenda venerdì 13 febbraio, vedrà la partecipazione di esperti internazionali del settore, come Chris Fair e William Ridgers, e la presentazione della nuova ricerca di Think with Bit, l’osservatorio di Bit, dal titolo “Viaggio nel Turismo di lusso made in Italy”.
Una volta chiusi i battenti nel capoluogo lombardo, la kermesse è pronta al prossimo step:
Bit China, dal 6 all’8 marzo, al GITF di Guangzhou (Canton).
Per maggiori informazioni:
www.bit.fieramilano.it
Mariangela Molinari