Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Più spazio al beverage a Sapore 2012

26/10/2011

Più spazio al beverage a Sapore 2012
Letteralmente “sampling” viene da “sample” che significa "campione", "saggio". Applicato al settore del beverage significa assaggio di un prodotto, allo scopo di promuoverlo, farlo conoscere e apprezzare.
Nell’edizione di Sapore 2012, in programma a Rimini dal 25 al 28 febbraio, all’interno di Selezione Birra & Beverage, il “sample” avrà uno spazio più ampio: sarà creata un’area dedicata al confronto tra aziende, grossisti ed operatori del canale Ho.re.ca. Nella piazza degli affari, completata dai "sampling box", le aziende potranno far degustare i propri prodotti e nel “sampling bar” saranno ospitate le iniziative legate alla promozione delle nuove bevande.
Così il beverage vedrà raddoppiare lo spazio dedicato per offrire più opportunità di incontro e conoscenza agli operatori interessati all'universo delle bevande e della birra.
In anteprima saranno proposte tutte le novità che caratterizzeranno il 2012 e i riflettori punteranno sulle specialità birrarie italiane e straniere e sui prodotti artigianali, anticipando le tendenze del mercato.
Nonostante negli ultimi anni i consumi di birra siano rimasti invariati, si sono modificati i comportamenti e la cultura del bere, specie per i prodotti di nicchia artigianali, ad esempio le birre senza glutine. E lo spazio della birra è del tutto meritato, visto la crescita in termini di consumi, che, secondo una ricerca ISPO/AssoBirra, solo nel 2011 ha conquistato 7 milioni di neo consumatori, che portano a 36 milioni il numero dei suoi appassionati.
Tra gli italiani maggiorenni “under 44” la birra è eletta come la bevanda alcolica preferita nei pasti fuori casa, considerata come l’alternativa più leggera e meno alcolica al vino che, invece, resta il preferito nei pasti domestici dei consumatori nazionali.
Condividi