Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Pizza Challenge, prima parte

25/06/2020

Pizza Challenge, prima parte

Questo articolo è solo la prima parte di un racconto vissuto in prima persona, come giudice, insieme a Cristina Lunardini, chef, personaggio televisivo, docente e donna di grande umanità, di Pizza Challenge, un format di Expì srl che, alla sua prima edizione, si è rivelato sorprendente per la qualità eccelsa delle dodici pizzerie rappresentative di un territorio, la Romagna, che non è tra i primi ad essere riconosciuto per la pizza.
Una vera sorpresa, quindi, vedere locali ultramoderni, tenuti alla perfezione e pizzaioli giovani, pieni di passione per un mestiere che rischia di essere ripetitivo se non, come fanno invece tutti quelli che hanno partecipato, si studiano gli impasti, prima di tutto, poi anche i topping e le nuove forme della pizza: molti, infatti, sono caratterizzati per le pizze gourmet che stanno affermandosi un p’ dovunque in Italia.
La base di acqua, farina, mani resta sempre l’elemento fondamentale ma, come ci insegna la storia stessa della pizza, è un’evoluzione costante il modo di usarle quelle mani. Un’artigianalità che è frutto di intelligenza, osservazione, conoscenza e controllo dei processi chimici che, in questo Pizza Challenge viene portato alla luce dalle trasmissioni televisive che verranno trasmesse da domenica 28 giugno fino a domenica 2 agosto, quando si saprà chi è il vincitore della prima edizione; le trasmissioni sono visibili in tutta Italia sul canale 518 di Sky, alle 23 di ogni domenica. Inoltre, dopo la programmazione, le puntate saranno visibili sulle seguenti pagine: https://www.expisrl.it/pizzachallenge, https://www.facebook.com/pizzachallengetv, https://www.instagram.com/pizza_challenge_tv/?hl=it, http://www.teleromagna.it/home-elenco-programmi/
La regia è affidata a Claudia D’Angelo e l’evento è stato reso possibile grazie al contributo di Olitalia, Conserve Italia, Molino Naldoni, tre aziende che dimostrano un legame molto forte con il mondo pizza.
Dicevo che questo articolo è solo la prima parte, l’annuncio, di un servizio molto più strutturato che pubblicheremo sul prossimo numero di sala&cucina, dove parleremo delle pizzerie partecipanti e annunceremo il vincitore della prima edizione.
Le pizzerie che hanno partecipato sono: Da Neo a Cesena, Na Pizz a Cesena, Pummà a Milano Marittima, Il cortile in Centro a Rimini, La Favola dell’Orto a Bertinoro, Qbio a Forlì, Le Macine a Forlì, Bababeach a Punta Marina, Cento Pizze a Punta Marina, Margherì a Cesenatico, Barbe-cuè a Portofuori di Ravenna, SP.accio a San Patrignano. Dodici pizzerie dove scegliere chi sarà il più bravo è difficilissimo, sono tutti davvero molto capaci, hanno creato locali confortevoli, sanno reagire ai problemi creati dal Covid, non hanno la benché minima intenzione di mollare.
Una sfida vera, ma anche segnali di amicizia, di confronto, di condivisione che aiutano a crescere. Guardate le puntate del programma, ne vale la pena.


Luigi Franchi

Condividi