Un organismo agricolo, tanti obiettivi
Posta Faugno, nome che ricorda sia la fertilità di quest’area che il nome dialettale di un vento, è stata la prima azienda agricola a coltivare un campo di cotone biologico in Europa ed è, a tutti gli effetti, un hub che catalizza iniziative culturali e sociali.
Un’area esterna è predisposta per accogliere concerti all’aperto, un’altra ospita le arnie della Cooperativa sociale Ortovolante, impegnata nella produzione di miele partendo dai valori di inclusione e integrazione sociale.
Se la maggiore attività è incentrata sulla vendita del fresco, una parte della produzione viene trasformata per offrire prodotti bio da piante coltivate con la musica.
“L’agricoltura deve trasformare i prodotti, ma deve fare in modo di lasciarli vivi. Anche nei metodi di trasformazione e di conservazione cerchiamo di rispettare al massimo la natura, affinché ci sia quello scambio virtuoso di cui necessitiamo”, spiega Luca Niro.