Dal 17 al 20 ottobre 2011 andrà in scena “Hotel”, la fiera internazionale di Bolzano, organizzata con il patrocinio di Federalberghi e la collaborazione dell’Unione albergatori dell’Alto Adige.
La località ospite non è stata scelta a caso: l’Alto Adige ha registrato nel 2009/2010 una crescita del 3,3% negli arrivi e del 2,4% del pernottamento di turisti, per un totale di 5.700.000 turisti e 28,7 milioni di notti in hotel, residence e garnì (Dati Astat).
Partendo dal buon risultato del 2010, che ha visto la partecipazione di 490 aziende espositrici e 18 mila presenze registrate, Hotel 2011 sarà composta da numerosi eventi collaterali: convegni, workshop, mostre e giornate a tema dedicate ai pasticceri, ai gelatieri e ai panificatori, dimostrazioni culinarie e diverse iniziative organizzate dalle associazioni di categoria dell’Alto Adige.
I convegni approfondiranno due tematiche di grande attualità: i nuovi scenari del marketing turistico, dove l’ospite può farsi egli stesso promotore delle strutture alberghiere, e le architetture a basso impatto ambientale in grado di inserirsi in sintonia nel paesaggio circostante, nel corso del convegno “Hotel Architecture”. I due incontri sono realizzati in collaborazione con Hgv e Smg.
"Nel settore dell'ospitalità "Hotel" rappresenta ormai un importante punto di riferimento, come dimostrano i trend di crescita degli ultimi anni - ha detto Reinhold Marsoner, direttore di Fiera Bolzano - La nostra filosofia è che solo proponendo soluzioni di accoglienza sempre più innovative e orientate al cliente il settore turistico potrà vincere le sfide del domani. E il nostro ruolo, in questo scenario, è aiutare gli operatori a individuare queste nuove tendenze"
Per saperne di più:
www.hotel.fierabolzano.it