Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Presentazione Relio a Vinitaly

06/04/2011

Presentazione Relio a Vinitaly
Venticinque anni di ricerca, altri quattro tra la seconda fermentazione e l’affinamento sui lieviti in bottiglia, duemila bottiglie prodotte e l’atmosfera speciale di Vinitaly.
Questi gli ingredienti che sono stati necessari per arrivare alla presentazione di “Relio”, Metodo Classico Bisol ottenuto rifermentando in bottiglia il “Glera” in purezza, al posto della tradizionale versione Metodo Italiano.
Lo spumante, in edizione limitata, sarà presentato nel corso dell’imminente Vinitaly, dopo un’attesa durata quasi un trentennio.
“Tanto tempo ci è voluto per giungere alla quadratura del cerchio, che ha bilanciato i tre elementi essenziali: terreno, vitigno e lievito - ha spiegato Desiderio Bisol, enologo e direttore tecnico dell’omonima azienda - un equilibrio difficile che abbiamo raggiunto con Relio”.
“Relio è in grado di innalzare la percezione del Prosecco - il commento di Gianluca Bisol, direttore generale - Questo spumante omaggia la memoria di mio zio Aurelio Bisol, detto Relio, che ha dedicato la sua vita alla faticosa cura dei vigneti di famiglia; lo stesso packaging ricorda Aurelio, scomparso tre anni fa: la bottiglia è rivestita da un tessuto che ricorda la maglia che Aurelio indossava ogni mattina, prima di affrontare il duro lavoro sulle vigne alte e scoscese”.

Per saperne di più: www.bisol.it
Condividi