Si è svolta ieri sera al
Palazzo Re Enzo di Bologna la prima delle due selezioni della
disfida del Tortellino che ha visto confrontarsi, alla presenza di una giuria popolare composta da 200 persone,
7 chef bolognesi dell’associazione tOur-tlen che hanno interpretato il tipico primo piatto felsineo alla maniera tradizionale e creativa.
I ristoranti in gara per questa “primaria” erano abbinati a sette vini del Consorzio dei vini Colli Bolognesi:
Tortellini creativi
- SCACCO MATTO
- ANTICA TRATTORIA SACERNO
- RISTORANTE ACQUA PAZZA
Tortellini tradizionali
- CANTINA BENTIVOGLIO
- RISTORANTE BIAGI
- TRATTORIA BERTOZZI
- IL SOLE DI TREBBO
Vini: Podere Riosto, Bonfiglio, Tizzano, Manaresi, San Vito, Tenuta Santa Croce, Tenuta Bonzara.
I primi due protagonisti che rappresenteranno Bologna nella sfida
finale con Modena lunedì 27 gennaio saranno per il tortellino tradizionale
Cantina Bentivoglio con lo chef Ivan Poletti e il tortellino in brodo di bue grasso e cappone, mentre per il tortellino creativo il più votato è stato il tortellino con crema di parmigiano Caretti e verticale di tartufo cucinato dallo
chef Dario Picchiotti di Antica Trattoria Sacerno. La serata di ieri, resa ancor più speciale dall’entrée di
Marcello Leoni e dal dolce di
Gino Fabbri, ha visto inoltre entrare in finale i vini di
Bonfiglio e
Tenuta Bonzara.
Lunedì prossimo si svolgerà la seconda serata di primarie che decreterà gli altri due chef che passeranno il turno; in gara saranno
Tortellini creativi
- AL CAMBIO
- LA PIAZZETTA
- RISTORANTE TRE LEONI
Tortellini tradizionali:
- TAVERNA DEL CACCIATORE
- POLPETTE E CRESCENTINE
- LA BOTTEGA DI FRANCO
- FRANCO ROSSI
Vini: Montevecchio Isolani, Cinti, Gaggioli, Il Monticino, Corte D'aibo, Erioli, La Mancina.
È ancora possibile prenotarsi scrivendo a
info.tourtlen@gmail.com lasciando i propri dati, il numero dei partecipanti e un recapito telefonico: il costo della serata è di 45 euro (compreso di 7 assaggi di vino).
Alessandra Locatelli