Le vie di Ferrara si animano per l’ultimo weekend di maggio, in occasione del mercatino di prodotti enogastronomici locali e nazionali, che vedrà presenti in piazza produttori da tutte le Strade dei vini e dei sapori d’Italia, dalle ore 10 alle 20.
A portata di mano, i visitatori potranno trovare prodotti più e meno noti, presentati direttamente dai loro produttori: salumi ferraresi, cappellacci, pesto genovese, fragole ferraresi, vini del Valpolicella, vini mantovani e ferraresi, zenzero e derivati, olio pugliese biologico, marmellate di fiori e bacche, taralli pugliesi e acciughe direttamente dalla Sicilia, lo speck del Trentino Alto Adige.
Il mercato all’aperto si terrà in piazza Trento Trieste, a fianco del Duomo e in vista edl castello Estense. L’obiettivo è di mettere a disposizione del consumatore la più ampia scelta possibile di prodotti regionali, favorendo il contatto diretto con i produttori e i coltivatori.
In concomitanza del mercatino si terrà inoltre il classico appuntamento con il Palio Ferrarese, il più antico del mondo (è stato ufficializzato nel 1279), tra le otto contrade della città (i quattro rioni interni e i quattro esterni alle mura antiche).