QOCO, il Concorso Internazionale per Giovani Cuochi del Euromediterraneo, nato nel 1999, dopo 10 anni di stop, rinasce grazie alla volontà del Comune di Andria, l'organizzazione dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio e la collaborazione di Slow Food Puglia.
Belgio, Francia, Germania, Italia (Paese con 2 chef in concorso), Paesi Bassi, Slovenia (Paese con 2 chef in concorso), Spagna e Turchia le nazioni rappresentate dai giovani cuochi in gara che saranno affiancati da cuochi tutor del territorio con i quali lavoreranno per rendere ancora più stretti i legami e lo scambio.
La Giuria presieduta da Alfonso e Ernesto Iaccarino, chef e padroni di casa del tristellato Don Alfonso 1890 di Sant'Agata sui Due Golfi sarà composta anche da Nino Di Costanzo, chef patron bistellato di Danì Maison di Ischia, Giuseppe Iannotti, chef patron bistellato del ristorante Krèsios di Telese e Felice Sgarra chef patron stellato di Casa Sgarra di Trani, sarà chiamata a valutare i piatti. Dirimente sarà la valorizzazione ed esaltazione dell'Olio Evo.