E’ il caso, fra gli altri, di Matteo Lusvraghi che ha presentato un piatto denominato “Red Roast Beef”, in cui lo studio della riduzione di succo di melograno e pere Abate con glassa di aceto balsamico ha certamente rappresentato la particolarità, semplice ma d’effetto. Per questo si è aggiudicato il primo posto per la cucina. La cucina di sala invece ha visto la vittoria di Valeria Vogni, con un azzeccato e assai gustoso “Filetto di maiale alla senape” preparato al flambè. Molto sicura di sé e decisa nella preparazione del suo piacevolissimo coctkail Ti-saba- a base di pompelmo, mirtillo e saba- si è rivelata Cecilia Angela Matarazzo.
E per finire in dolcezza e stupore la scelta coraggiosa - da premiare - di Gioiachiara Becchi che ha voluto trasformare un piatto salato in dolce, realizzando un tortellone verde ripieno di ricotta mandorle tostate e granella di nocciola, con una riduzione di lambrusco e lamponi e palline di polpa di pera. Un vero tripudio, fra le altre cose, del tricolore!
All’Istituto Motti stanno pensando di aprire le porte delle prossime edizioni del concorso anche ad altre scuole. Noi non possiamo che rilevare che l’approccio professionale e l’organizzazione non sono mancati. E i concorsi fanno bene alla salute dei ragazzi, se dietro c’è una preparazione seria.
Simona Vitali