Ma veniamo al dunque. Perché, in realtà, le anime di Radici, sono due. E per due ragioni.
La prima: nella gestione Andrea è affiancato dalla sorella Beatrice Valentinetti (anche lei giovanissima), alla sua prima esperienza nel settore ma già fervidamente attiva. La seconda: il locale include due attività complementari; Radici Restaurant, situato nell’antica sede della storica pellicceria Ganzetti, una graziosa villa in stile liberty del 1900 sviluppata su due piani, dove l’offerta spazia tra pranzi e cene gourmet, e convenienti light lunch; e R2 Coffee Bar, la bellissima bar-dependance collocata dirimpetto al ristorante, aperta dalla colazione all’aperitivo, dalle 7 del mattino fino al dopocena, e fortemente connotata dal mixology.
Una particolarità rilevante del progetto è l’età del team: tutti, sia in sala che in cucina, come nel bar, sono under 30, elemento che garantisce al cliente un approccio fresco e spoglio di eccessivi formalismi. L’altra nota da rimarcare è che qui, il vero e proprio filo conduttore, è il nome. Radici rimanda alle origini di Andrea, nato professionalmente all’isola di Ponza, dove avevano dimora i nonni materni, e dove si è accesa in lui la passione per la cucina, per il mare e per i prodotti che questo può offrire. Ma Radici è anche per ricordare che si tratta di una sfida intrapresa “in famiglia”, come sottolinea la specifica grafica Valentinetti Brothers. E, ancora, perché lo stile è stato messo a punto per trasferire al cliente, attraverso precisi elementi di contesto, servizio e cucina, una assoluta sensazione di familiarità.