È stato ufficialmente lanciato il network RELACS, la rete europea di strutture ricettive (alberghi, agriturismo, camping, ecc.) impegnate sul fronte dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili promossa nell’ambito del progetto europeo RELACS - Energia Pulita per il Turismo.
Il progetto, che coinvolge 10 Paesi e che vede nella veste di coordinatore l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile AESS di Modena, nasce dal presupposto che l’impegno sul fronte del risparmio energetico sia un aspetto ancora troppo poco valorizzato nelle strutture alberghiere: esso, oltre ai notevoli benefici ambientali ed economici (riduzione di consumi energetici = riduzione significativa dei costi di gestione), può avere anche un interessante risvolto in termini di visibilità e appeal verso la clientela.
Le strutture ricettive che intendono realizzare interventi di riqualificazione energetica possono aderire al network RELACS e beneficiare di servizi di supporto tecnico gratuito, tra cui:
- attività seminariali su risparmio energetico e fonti rinnovabili rivolte ai direttori e al personale delle strutture ricettive;
- un kit di informazione destinato ai gestori in merito a: principali soluzioni tecnologiche presenti sul mercato, benefici economici derivanti dalla riduzione dei consumi energetici;
- informazioni aggiornate su incentivi economico-finanziari;
- incontri con gli installatori in merito ai sistemi tecnologici e alle soluzioni impiantistiche;
- 20 audit energetici e 10 studi di fattibilità gratuiti;
- servizio di call center.
Per ottenere ed esibire il logo RELACS, le strutture ricettive dovranno conseguire, entro il termine del progetto, un risparmio di energia del 25% rispetto alla situazione precedente.
Tali strutture rientreranno in un catalogo ed itinerario RELACS di strutture virtuose che sarà ampiamente divulgato e pubblicizzato. Infine, le strutture ricettive che raggiungeranno i migliori risultati saranno candidate al premio nazionale ed eventualmente europeo che sarà consegnato a marzo 2013 a Berlino.
Per aderire al progetto scarica il modulo d'adesione al sito:
http://www.relacs.eu/joinform.php