Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 111 - pag 1/12«12345»
Maria Guyomar de Pinha: quando l’Occidente mise radici nella cucina tailandese

Maria Guyomar de Pinha: quando l’Occidente mise radici nella cucina tailandese

https://www.salaecucina.it/it-it/maria-guyomar-de-pinha-quando-loccidente-mise-radici-nella-cucina-tailandese.aspx
Maria Guyomar de Pinha: quando l’Occidente mise radici nella cucina tailandese Stampa 20/05/2025 La cucina contemporanea del Sud-est asiatico è il risultato di una fusione di influenze, in particolare cinesi e indiane. ... In Thailandia, l’eredità portoghese sopravvive oggi soprattutto nei dolci, grazie alla figura di [...]
La Giusta Distanza, dal 4 all’8 luglio sulle Prealpi Trevigiane

La Giusta Distanza, dal 4 all’8 luglio sulle Prealpi Trevigiane

https://www.salaecucina.it/it-it/la-giusta-distanza-dal-2-all8-luglio-sulle-prealpi-trevigiane.aspx
È questo il proposito de “La Giusta Distanza” il festival organizzato dal Teatro del Pane, con la direzione artistica di Mirko Artuso, giunto quest’anno alla sesta edizione. ... L’introduzione e la narrazione dei piatti spettano a Anna Maria Pellegrino, gastronoma, cuoca, docente, autrice e Presidente dell’Associazione [...]
Viaggio a Bocca di Magra

Viaggio a Bocca di Magra

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-viaggio-a-bocca-di-magra.aspx
Si sa già che non sarà l’ultima, ma per ora di Lorenzo De Maiti scriviamo per il libro “Viaggio a Bocca di Magra negli anni Cinquanta e Sessanta – Quando si poteva fare il bagno nel fiume: personaggi, ricordi e ricette dei nonni”. ...  Nel testo c’è tanta nostalgia per quel tempo, oltre all’affetto per i propri [...]
La brioche perfetta

La brioche perfetta

https://www.salaecucina.it/it-it/la-brioche-perfetta.aspx
Un anno di progettazione per un risultato eccellente che Massimo De Maria , Direttore della Maestro Martino Food Academy definisce: “Perfetto per noi che abbiamo fin dall’inizio puntato sulla socialità e sui giovani. ...   Sabrina Dallagiovanna e Massimo De Maria a cura di Marina Caccialanza Milanese, [...]
Il futuro della sala

Il futuro della sala

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-futuro-della-sala.aspx
Questo il titolo del talk a cui hanno partecipato: Simone Giorgi , general manager del Park Hyatt Milano e riconosciuto come miglior GM di hotel al mondo al Virtuoso Global Awards 2024 a Las Vegas; Renata Cumino , dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero Adriano Olivetti di Monza; Mauro Santinato , CEO di TeamWork Hospitality ed esperto di marketing alberghiero; Federico Gordini [...]
Poesia agricola e gastronomica alla “Tenuta Feudi del Pisciotto”

Poesia agricola e gastronomica alla “Tenuta Feudi del Pisciotto”

https://www.salaecucina.it/it-it/poesia-agricola-e-gastronomica-alla-tenuta-feudi-del-pisciotto.aspx
  Lo chef Luca Assiso I piatti L’occasione per provare la cucina de “Il Palmento di Feudi” si è presentata qualche giorno fa, per la presentazione ufficiale del Passito Tachis , dedicato proprio al grande enologo, profondamente convinto che in Sicilia si potesse coltivare qualsiasi vitigno, con risultati eccellenti.
Cresce il biologico in Italia

Cresce il biologico in Italia

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-cresce-il-biologico-in-italia.aspx
Sono questi alcuni dei dati dell’ Osservatorio SANA che Nomisma ha presentato a BolognaFiere per SANA Food 2025 in occasione della prima giornata di Rivoluzione Bio 2025 , gli Stati generali del biologico, organizzati in collaborazione con FederBio e AssoBio, realizzati con Nomisma, nel quadro del programma BEING ORGANIC IN EU gestito da FederBio in partenariato con Naturland [...]
Una straordinaria normalità: La cucina di Casa Morandi al Guggenheim di New York

Una straordinaria normalità: La cucina di Casa Morandi al Guggenheim di New York

https://www.salaecucina.it/it-it/una-straordinaria-normalita-la-cucina-di-casa-morandi-al-guggenheim-di-new-york.aspx
La madre Maria Maccaferri era una cuoca eccellente e aveva insegnato alle figlie a cucinare fin da piccole. Il ricettario di famiglia origina da lei, arricchito nel tempo da Annetta, Dina e Maria Teresa , pieno di ritagli e annotazioni di ricette ricevute da amici e parenti, tanti i dolci, e poi la Minestra nel sacchetto (versione arcaica, di origini [...]
La Boudoir, alta cucina a Parma

La Boudoir, alta cucina a Parma

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-boudoir-alta-cucina-a-parma.aspx
Le preparazioni sono lunghe, basti pensare che per fare il brodo di cacciucco che accompagna lo scorfano utilizzo venti pesci”, si presenta così Antonio Bellantone , lo chef de La Boudoir. ... “Mentre stavamo ristrutturando l’intero stabile, un palazzo novecentesco dove volevo coniugare modernità e tradizione ho pensato a quanto Parma viva [...]
Maria Grazia Soncini, una cuoca come si deve

Maria Grazia Soncini, una cuoca come si deve

https://www.salaecucina.it/it-it/maria-grazia-soncini-una-cuoca-come-si-deve.aspx
Maria Grazia Soncini, una cuoca come si deve 03/06/2022 Una deliziosa conversazione, ricca di aneddoti e buoni pensieri, con Maria Grazia Soncini de La Capanna di Eraclio di Codigoro , una delle insegne simbolo della ristorazione italiana. Ascolta "Maria Grazia Soncini, una cuoca come si deve" su Spreaker.
Risultati: 111 - pag 1/12«12345»