Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 1112 - pag 1/112«12345»
Il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità

Il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità

https://www.salaecucina.it/it-it/il-primo-centro-di-ricerca-italiano-sulla-biodiversita.aspx
  a cura di Luigi Franchi La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini.
Extravergine e sostenibilità

Extravergine e sostenibilità

https://www.salaecucina.it/it-it/extravergine-e-sostenibilita.aspx
    È fondamentale che l’olio extravergine italiano non sia più vissuto come una semplice commodity, ma ne venga percepito un maggiore valore aggiunto, da distribuire al meglio lungo tutta la filiera e in grado di rilanciare il sistema Italia sotto un unico cappello, quello della sostenibilità. a cura di Luigi Franchi La [...]
Lavorare nel settore della ristorazione e del turismo non può essere un ripiego

Lavorare nel settore della ristorazione e del turismo non può essere un ripiego

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-lavorare-nel-settore-della-ristorazione-e-del-turismo-non-puo-essere-un-ripiego.aspx
    a cura di Luigi Franchi La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini.
Dove ti porta un’ostrica

Dove ti porta un’ostrica

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-dove-ti-porta-unostrica.aspx
Inoltre è stato giudice a numerosi concorsi di categoria in Francia, come l’Agecotel a Nizza e Shira a Lione. ... Anziché mettersi a piangere il presidente di allora, Fabrizio Selenu, partì per la Francia a incontrare gli ostricoltori, tornò con loro che analizzarono le acque e ci dissero che si potevano coltivare le [...]
Cateringross, acceleratore di idee

Cateringross, acceleratore di idee

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-cateringross-acceleratore-di-idee.aspx
“I nostri fornitori ci riconoscono una grande conoscenza del mercato e vogliono condividere con noi sviluppo e visione pluriennale, anche per rispondere meglio a queste richieste abbiamo deciso di dar vita a un nuovo modo di gestire la struttura, coinvolgendo tre figure che lavoreranno insieme per definire e raggiungere determinati obiettivi: a Stefano Pistollato viene demandata la [...]
L’indagine tra i ristoratori della rete Amodo

L’indagine tra i ristoratori della rete Amodo

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-lindagine-tra-i-ristoratori-della-rete-amodo.aspx
La ristorazione è un mondo complesso dove il cliente dovrebbe entrare per comprendere che, a volte, è indispensabile avere un po’ di tolleranza ma questo è un discorso che merita uno spazio adeguato e su cui torneremo. a cura di Luigi Franchi La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni [...]
La Strega Bar

La Strega Bar

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-strega-bar.aspx
”   La Strega Bar Via Cavour, 11 Fidenza (PR) Tel. 0524 81777 a cura di Luigi Franchi La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini.
Cosa emerge da EmergenteSALA 2023

Cosa emerge da EmergenteSALA 2023

https://www.salaecucina.it/it-it/cosa-emerge-da-emergentesala-2023.aspx
Ecco quindi i finalisti: - Lorenzo Milazzo, direttore di sala di Osteria Grande ad Arezzo - Maria Pia Costanzo , chef de range di Villa Maiella* di Guardiagrele (CH) - Fabrizio Carrarini , maître di Don Alfonso 1890* del San Barbato Resort&Spa a Lavello (PZ) - Mirko Plebani , maître di Franco Mare* a Marina di Pietrasanta (LU) - Alessia Chignoli , chef de [...]
Giovanni Zucchi

Giovanni Zucchi

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-giovanni-zucchi.aspx
Giovanni Zucchi Stampa 26/05/2023 Anno 1810. L’energia elettrica era agli albori, i paesi italiani di sera vivevano nel buio e le fabbriche sorgevano, principalmente, in luoghi dove scorrevano fiumi. Per questo motivi i fratelli Zucchi, dopo San Fiorano e Sant’Angelo Lodigiano, si stabilirono a Pizzighettone (CR) nei pressi del fiume Adda. Sono passati 213 anni da allora e [...]
FUIN, ci voleva!

FUIN, ci voleva!

https://www.salaecucina.it/it-it/fuin-ci-voleva1920.aspx
  334 3508021 www.fuin.it   a cura di Luigi Franchi La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini.
Risultati: 1112 - pag 1/112«12345»