Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 93 - pag 1/10«12345»
Oasi degli Angeli: Eleonora Rossi e Marco Casolanetti

Oasi degli Angeli: Eleonora Rossi e Marco Casolanetti

https://www.salaecucina.it/it-it/oasi-degli-angeli-eleonora-rossi-e-marco-casolanetti.aspx
  Marco Casolanetti arriva a Bologna fra il 1988 e l’89 per studiare ingegneria meccanica, attratto dalla terra dei motori. ... Ogni domenica sera ripartono per Bologna con la macchina piena di roba da mangiare, polli, passata di pomodoro, sottaceti, carciofini.... Eleonora ha lavorato in cucina diversi anni finché la storia del [...]
Giovanni Cuocci e La Lanterna di Diogene

Giovanni Cuocci e La Lanterna di Diogene

https://www.salaecucina.it/it-it/giovanni-cuocci-e-la-lanterna-di-diogene.aspx
Non ancora diciottenne segue vari corsi alla scuola di cucina delle Sorelle Simili , che avevano insegnato a mezza Bologna a fare il pane e a tirare la sfoglia portando la cucina bolognese in giro per il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone. ... La farina proviene da coltivazioni biologiche di diverse varietà di grano, Gentil Rosso, Bologna, [...]
Cantina della Volta è spumante per passione

Cantina della Volta è spumante per passione

https://www.salaecucina.it/it-it/cantina-della-volta-e-spumante-per-passione.aspx
I Bellei sono produttori di vino da quattro generazioni, le ultime due innamorate della spumantizzazione. ... E chiama al suo fianco come responsabile commerciale e socia Angela Sini che proviene da studi in commercio estero, ha lavorato nell’ufficio commerciale di un’azienda e fatto esperienza presso un agente di cambio di Bologna. ... Prima [...]
Enrico Mazzaroni

Enrico Mazzaroni

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-enrico-mazzaroni.aspx
Enrico Mazzaroni Stampa 31/03/2023 www.ristoranteiltiglio.it   Enrico Mazzaroni , 53 anni, studi all’Università di Bologna e attività in diritto internazionale ma il richiamo della tua terra, i bellissimi Monti Sibillini, ha vinto....   Nei primi anni 2000 la carta dei vini è stata l’inizio di un percorso che ti ha portato a creare [...]
Andar per mostre, luoghi d’arte e per cucine

Andar per mostre, luoghi d’arte e per cucine

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-andar-per-mostre-luoghi-darte-e-per-cucine.aspx
L’accoglienza in sala e un servizio decisamente celere sono curati con sapiente discrezione da Bea Callegaro che governa col solo sguardo e un dolce sorriso tre giovani collaboratori fra i quali Mirela , che di vino ne sa e intuisce i gusti dei clienti (Saro dice ironico: ne sta bevendo, la stiamo facendo studiare). ... Va dato merito ai curatori, Vittorio Sgarbi e [...]
Tutte le storie portano a Bologna

Tutte le storie portano a Bologna

https://www.salaecucina.it/it-it/tutte-le-storie-portano-a-bologna.aspx
Tutte le storie portano a Bologna Stampa 02/11/2014 Storie di cibo, di prodotti della terra, di lavoro nei campi. Storie di vino, di natura e di attese. ... Storie di cucina e di sala, di pane, di zucchero, di botti e di ricette.Storie di Bologna, della sua cultura enogastronomica raccontata attraverso le voci di 16 grandi luoghi e [...]
Il sommelier in vigna

Il sommelier in vigna

https://www.salaecucina.it/it-it/il-sommelier-in-vigna.aspx
Il sommelier in vigna Stampa 24/06/2014 Avere un filare dedicato ai partecipanti del primo corso di 1° Livello Sommelier Fisar Bologna è l’idea semplice, ma per questo, geniale che ha avuto Raffaella Melotti , commissario della delegazione bolognese dell’associazione: “Per conoscere il vino bisogna partire dalla vigna, seguirne le varie fasi evolutive, [...]
Bologna. La giornata FIVI fa tappa al Relais Bellaria

Bologna. La giornata FIVI fa tappa al Relais Bellaria

https://www.salaecucina.it/it-it/bologna-la-giornata-fivi-fa-tappa-al-relais-bellaria.aspx
Bologna. La giornata FIVI fa tappa al Relais Bellaria Stampa 23/03/2018 Sarà il Relais Bellaria ad ospitare, il 25 marzo , dalle 14 alle 21, la giornata FIVI prevista a Bologna . Il vignaiolo FIVI è essenziale per assicurare al consumatore un vino che abbia un forte attaccamento al territorio; il vignaiolo coltiva la propria uva e quindi [...]
A Bologna, il Pignoletto Day

A Bologna, il Pignoletto Day

https://www.salaecucina.it/it-it/a-bologna-il-pignoletto-day.aspx
A Bologna, il Pignoletto Day Stampa 29/09/2015 I 53 chilometri di portici medievali che percorrono il centro di Bologna dentro e fuoriporta, e che rappresentano un primato mondiale per il capoluogo emiliano romagnolo, sono stati sabato 26 settembre, la quinta dell’evento annuale che celebra il Pignoletto dei Colli Bolognesi. Un Consorzio quello dei Vini [...]
Donelli Vini presenta il nuovo vino bianco frizzante Doc Bollicino

Donelli Vini presenta il nuovo vino bianco frizzante Doc Bollicino

https://www.salaecucina.it/it-it/donelli-vini-presenta-il-nuovo-vino-bianco-frizzante-doc-bollicino.aspx
Donelli Vini presenta il nuovo vino bianco frizzante Doc Bollicino Stampa 17/10/2012 Bollicino è il nuovo bianco frizzante DOC della storica cantina emiliana Donelli Vini . Fresco, versatile e vivace, Bollicino nasce nelle colline tra le province di Modena e Bologna nel cuore dell’Emilia e presenta un’immagine innovativa, giovane e informale . ... La [...]
Risultati: 93 - pag 1/10«12345»