Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 16 - pag 1/2«12»
Irlanda, un esempio illuminante

Irlanda, un esempio illuminante

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-irlanda-un-esempio-illuminante.aspx
La carne Bord Bia Quality Assured proveniente dall’Irlanda è prevalentemente allevata al pascolo in aziende agricole a conduzione familiare che aderiscono al programma nazionale irlandese di sostenibilità assicurata e sono sottoposte a controlli indipendenti ogni 18 mesi . Prati verdi Irlanda IRISH GRASS FED BEEF IGP Apprezzata e [...]
carne irlandese

carne irlandese

https://www.salaecucina.it/it-it/carne-irlandese-1.aspx
Tag directory > carne irlandese carne irlandese
ricette carne irlandese

ricette carne irlandese

https://www.salaecucina.it/it-it/ricette-carne-irlandese-1.aspx
Tag directory > ricette carne irlandese ricette carne irlandese
Roast beef ai sapori d'Irlanda dello chef Simone Rugiati

Roast beef ai sapori d'Irlanda dello chef Simone Rugiati

https://www.salaecucina.it/it-it/roast-beef-ai-sapori-dirlanda-dello-chef-simone-rugiati.aspx
Roast beef ai sapori d'Irlanda dello chef Simone Rugiati Stampa 11/05/2022 Tempo di pranzi all’aperto e pic-nic nella natura: Bord Bia propone la ricetta a base di scamone di manzo irlandese dello chef Simone Rugiati , ambassador della carne irlandese per l’Italia: un roast beef ai sapori d’Irlanda servito ambiente con [...]
Surf&Turf, il trend che unisce carne e pesce

Surf&Turf, il trend che unisce carne e pesce

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-surfturf-il-trend-che-unisce-carne-e-pesce.aspx
Surf&Turf, il trend che unisce carne e pesce 27/10/2022 Surf&Turf, che tradotto significa letteralmente “mare e monti”, è un modo per esprimere l’apprezzamento dell’unione tra carne e pesce riferito alla cucina   È un’espressione lessicale che si riferisce all’abitudine in voga negli anni’20 [...]
Elogio delle straniere

Elogio delle straniere

https://www.salaecucina.it/it-it/elogio-delle-straniere.aspx
. - spiega Angelo Raimondi, direttore commerciale di Erredi, azienda grossista alimentare di Monopoli (BA) - Forniamo anche carni nazionali, ma soprattutto irlandesi, argentine e la razza Black Angus del Nord America, negoziando gli acquisti direttamente con i nostri produttori di fiducia ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Riuscire ad offrire al canale alberghiero [...]
Alfio Ghezzi rappresenta l'Italia al Bocuse d'Or

Alfio Ghezzi rappresenta l'Italia al Bocuse d'Or

https://www.salaecucina.it/it-it/alfio-ghezzi-rappresenta-litalia-al-bocuse-dor.aspx
Per l’edizione 2013 i prodotti obbligatori per la preparazione dei piatti sono: il filetto di manzo irlandese per il piatto di carne ed il rombo e l’astice per il piatto di pesce . Proprio la presenza della carne irlandese ha permesso a Promozione del Territorio di stringere una sinergia con Bord Bia (Irish Food Board), ente [...]
Origin Green per i prodotti irlandesi

Origin Green per i prodotti irlandesi

https://www.salaecucina.it/it-it/origin-green-per-i-prodotti-irlandesi.aspx
Origin Green per i prodotti irlandesi Stampa 18/11/2015 Bord Bia - Irish Food Board , ha comunicato l’esito di uno studio che sottolinea l’ambizione dell’industria agroalimentare irlandese a diventare un leader mondiale nella produzione sostenibile . ... Da quando Origin Green è stato lanciato, più di 55.000 aziende agricole irlandesi e 122 [...]
Parlare di carne oggi

Parlare di carne oggi

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-parlare-di-carne-oggi.aspx
Eppure il tema carne è centrale in questo locale, è il nostro focus. ... Penso alla Macelleria Borgato per la carne equina , con cui collaboriamo su fiducia totale. ...   Oltre all’etica, vanno considerati anche gli aspetti organolettici “A parer mio la carne coltivata sarà sempre e comunque diversa da [...]
Carni bovine, straniere preferite dalla ristorazione

Carni bovine, straniere preferite dalla ristorazione

https://www.salaecucina.it/it-it/carni-bovine-straniere-preferite-dalla-ristorazione.aspx
Infatti, essendo anche forti consumatori, con 23,2 kg pro-capite all’anno, la produzione di carne bovina risulta deficitaria per circa il 50%. ... Se poi consideriamo che a livello mondiale si assiste ad una graduale crescita della domanda, soprattutto da Paesi a forte sviluppo economico, è ovvio che la carne bovina disponibile non sarà direttamente [...]
Risultati: 16 - pag 1/2«12»