Cerca
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 357 - pag 1/36
«
1
2
3
4
5
»
Giulia Camillini
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-giulia-camillini.aspx
C’è un pensiero in ogni dettaglio, è questo che rende il San Brite un luogo dell’anima, c’è il
desiderio
di far dimenticare agli ospiti il tempo, proiettarli in una dimensione diversa per qualche ora, di gioia, di divertimento, di benessere”.
Fondazione Cotarella e Golosi d’identità, la rivoluzione è servita
https://www.salaecucina.it/it-it/fondazione-cotarella-e-golosi-didentita-la-rivoluzione-e-servita.aspx
Questo il concetto che Fondazione Cotarella
desidera
divulgare attraverso la sua opera di sostegno allo studio e alla lotta contro i disturbi alimentari dei giovani, una piaga dilagante e in crescita: in questo momento ci sono oltre 3.000.000 di persone che soffrono di disturbi alimentari; durante la pandemia la situazione si è ulteriormente aggravata con un 30% in [...]
Come sono andate ristorazione e ospitalità durante le feste natalizie?
https://www.salaecucina.it/it-it/come-sono-andate-ristorazione-e-ospitalita-durante-le-feste-natalizie.aspx
Si è preferito anche investire e spendere di più su viaggi e cene conviviali , forse per la voglia di tornare, lentamente, a socializzare tra le persone, per gli affetti che si stringono ancora di più intorno alla tavola , senza pensare troppo ai regali ma favorendo invece il
desiderio
di stare insieme. ... Non che si sia ritornati ai [...]
La carta dei distillati della Locanda del Culatello
https://www.salaecucina.it/it-it/la-carta-dei-distillati-della-locanda-del-culatello.aspx
La carta dei distillati della Locanda del Culatello Stampa 19/12/2022 Ivan e Francesca , due giovani che hanno entusiasmo da distribuire e
desiderio
di far star bene le persone che varcano la soglia della loro Locanda del Culatello a Soragna, un borgo della bassa parmense che ospita anche il Museo del Parmigiano Reggiano.
Cena insolita, essenza di un territorio
https://www.salaecucina.it/it-it/cena-insolita-essenza-di-un-territorio.aspx
Per questo, in fiera, accanto agli stand convenzionali dei commercianti storici, offriamo uno spazio allestito a ogni trifulau (cercatore di tartufi) che lo
desidera
ma, accanto ad essi, è sempre presente un banco gestito dai giudici di analisi sensoriale che hanno il compito di selezionare e valutare i tartufi e accompagnare il compratore nell’acquisto con la [...]
Giulia Battistini: la Trattoria Da Lucio è una piccola oasi felice
https://www.salaecucina.it/it-it/giulia-battistini-la-trattoria-da-lucio-e-una-piccola-oasi-felice.aspx
Persone giovani, tutte, che sanno sorridere senza infingimenti, che ti danno tutto il tempo che vuoi per scegliere , che ti sanno raccontare tutto dello chef, della sua idea di cucina, senza fronzoli, senza etichette, solo con il
desiderio
che tu stia bene davvero Da Lucio.
L’Irpinia degli orti al Megaron
https://www.salaecucina.it/it-it/lirpinia-degli-orti-al-megaron.aspx
Di produzione propria, ottenuto da varietà Leccino, Ravece e Marinese, viene servito anche in degustazione se lo si
desidera
.
Next Habit: buona la prima!
https://www.salaecucina.it/it-it/next-habit-buona-la-prima.aspx
Un format, un punto di contatto, costruito sui bisogni e sui
desideri
di aziende leader che vogliono presentarsi in modo diverso, attraverso il racconto completo della propria essenza, declinato in momenti emozionali, ispiratori e informativi.
Case Sottane: nasce una comunità rurale in Alta Val Taro
https://www.salaecucina.it/it-it/case-sottane-nasce-una-comunita-rurale-in-alta-val-taro.aspx
Ad animarli anche un
desiderio
di accoglienza sociale, per cui – già dopo il primo anno di attività - non hanno tardato ad ospitare in diurno un ragazzo di una comunità di minori, perché la sua giornata fosse impegnata.
Perché le persone mangiano fuoricasa?
https://www.salaecucina.it/it-it/perche-le-persone-mangiano-fuoricasa.aspx
Consideriamo un’esperienza cenare con un menu degustazione obbligatorio per tutto il tavolo che viene proposto sempre più spesso per far condividere la filosofia dello chef (o forse per ottimizzare al meglio i costi di gestione del locale) o è altrettanto un’esperienza scegliere due piatti dalla carta che soddisfino il nostro
desiderio
di assaggio?
Risultati: 357 - pag 1/36
«
1
2
3
4
5
»