Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 1089 - pag 1/109«12345»
Piero Pompili: “NATO OSTE”, autobiografia di un predestinato in sala

Piero Pompili: “NATO OSTE”, autobiografia di un predestinato in sala

https://www.salaecucina.it/it-it/piero-pompili-nato-oste-autobiografia-di-un-predestinato-in-sala.aspx
Il nostro abbandona il mondo delle discoteche e comincia a servire ai tavoli sotto l’occhio attento di Arnaldo che comincia a fargli approfondire il mondo della ristorazione portandolo alla scoperta di importanti ristoranti, non solo in Italia.... Rifiuta subito l’idea che Al Cambio si trasformi nell’ennesima trattoria puntando piuttosto a riprendere e [...]
Quando il coraggio diventa da leoni

Quando il coraggio diventa da leoni

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-quando-il-coraggio-diventa-da-leoni.aspx
Di fatto siamo di fronte a una crisi planetaria della biodiversità . ... ” Roberto Danovaro Silvio Greco La forza prorompente di Silvio Greco Tutti arricchenti gli altri contributi a partire da quello dell’europarlamentare Dario Nardella , membro della commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale, alle voci scientifiche e accademiche dalla terra al mare, [...]
“Serra Sole” e “Zardèn”, la nuova Gastronomia Urbana di Max Poggi a Bologna

“Serra Sole” e “Zardèn”, la nuova Gastronomia Urbana di Max Poggi a Bologna

https://www.salaecucina.it/it-it/serra-sole-e-zarden-la-nuova-gastronomia-urbana-di-max-poggi-a-bologna.aspx
Per gli altri locali si avvale del partenariato con Ingrediente Italia : Vicolo Colombina di fianco alla basilica di San Petronio, lo storico ed esclusivo Circolo Bononia , oltre al progetto Battirame 11 , sviluppato con la cooperativa sociale Eta Beta . ... È scontato che uno chef, arrivato a un certo livello, ci pensi, ma lui non si è mai [...]
La rivincita del sidro. L'antico fermentato ci sta conquistando

La rivincita del sidro. L'antico fermentato ci sta conquistando

https://www.salaecucina.it/it-it/la-rivincita-del-sidro-lantico-fermentato-ci-sta-conquistando.aspx
Anche Carlo Magno nel IX secolo promuoveva la coltivazione di frutteti, incoraggiando di fatto la produzione di bevande come il sidro nei suoi Capitulare de villis , ma è nel Medioevo che la produzione di sidro si consolida in diverse regioni d'Europa , in particolare in quelle dove la coltivazione del melo era più prospera e dove il clima non favoriva la [...]
La “famiglia FIC”, la cucina moderna e le tradizioni

La “famiglia FIC”, la cucina moderna e le tradizioni

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-famiglia-fic-la-cucina-moderna-e-le-tradizioni.aspx
Il suo primo logo, così, era costituito da un gagliardetto rosso con all’interno la sagoma dell’Italia e la scritta FIC. ... Era l’espressione dell’unione di tre Associazioni, che avevano appena dato vita alla Federazione: l’Associazione Cuochi Italia Settentrionale, l’Unione Cuochi Regionale del Piemonte e la [...]
Gli Ambasciatori del Gusto

Gli Ambasciatori del Gusto

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-gli-ambasciatori-del-gusto.aspx
Fanno parte dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto cuochi, ristoratori, pizzaioli, sommelier, persone di sala, pasticcieri e gelatieri, macellai ed anche giornalisti, scrittori, professori, ricercatori, presentatori radio e tv: coloro che attraverso il proprio mestiere si sono distinti nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, riuniti [...]
Marco Sacco protagonista a RZ Experience

Marco Sacco protagonista a RZ Experience

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-marco-sacco-protagonista-a-rz-experience.aspx
Lì mi si è aperto un mondo assolutamente nuovo e affascinante che mi ha fatto dire che anch’io sarei diventato uno chef stellato. Ho capito due cose per me fondamentali per la futura crescita professionale: ho imparato come si sta in una cucina di brigata, con regole molto precise, e ho appreso come da un ristorante poteva nascere un’impresa; una [...]
I ristoratori “inaffidabili” non li vogliamo

I ristoratori “inaffidabili” non li vogliamo

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-i-ristoratori-inaffidabili-non-li-vogliamo.aspx
Eppure questo settore dovrebbe essere l’immagine dell’Italia, quella che punta al turismo come nuova industria emergente, dove la ristorazione gioca un ruolo essenziale. ... Giorni fa, in un ristorante ho fatto una domanda a una bravissima cameriera che fa questo lavoro da decenni:: mi sa dire in percentuale quante persone rompono per dei [...]
Facciamo “filò”?

Facciamo “filò”?

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-facciamo-filo.aspx
Un percorso lavorativo classico, quello di chef Nicola: scuola alberghiera a Merano, diversi stage in ristoranti di alto livello, tra l’Alto Adige e il resto d’Italia: “Fu così che cominciai a maturare l’idea di una cucina più creativa, a formare il mio concetto di ristorazione – afferma – e intorno al 2005 avevo ormai le [...]
Mancin Nadia

Mancin Nadia

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-mancin-nadia.aspx
Mancin Nadia Stampa 12/06/2025   www.mancinnadia.com     Era il 1983 quando Nadia Mancin , insieme al marito Martino De Agostini , decise di dar vita a un’azienda che, nel corso degli anni, è diventata leader nella lavorazione del pesce, apprezzata prima in tutta l’area del delta del Po, successivamente in tutta Italia.... “Abbiamo [...]
Risultati: 1089 - pag 1/109«12345»