Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 209 - pag 1/21«12345»
Quattro Passi: le forme della bellezza, relais Quattro Passi, ristorante stellato a Sorrento, dove mangiare bene a Sorrento, dove pernottare a Massa Lubrense, chef Fabrizio Mellino

Quattro Passi: le forme della bellezza, relais Quattro Passi, ristorante stellato a Sorrento, dove mangiare bene a Sorrento, dove pernottare a Massa Lubrense, chef Fabrizio Mellino

https://www.salaecucina.it/it-it/quattro-passi-le-forme-della-bellezza-v1.aspx
Il papà Raffaele era pescatore e accompagnava, con il suo gozzo, Eduardo De Filippo nell’isola di proprietà davanti a Marina del Cantone; la mamma, Flora, era una cuoca speciale che deliziava con le sue ricette le famiglie nobili in vacanza in penisola sorrentina.
Quattro Passi: le forme della bellezza

Quattro Passi: le forme della bellezza

https://www.salaecucina.it/it-it/quattro-passi-le-forme-della-bellezza.aspx
Il papà Raffaele era pescatore e accompagnava, con il suo gozzo, Eduardo De Filippo nell’isola di proprietà davanti a Marina del Cantone; la mamma, Flora, era una cuoca speciale che deliziava con le sue ricette le famiglie nobili in vacanza in penisola sorrentina.
La Giusta Distanza, dal 4 all’8 luglio sulle Prealpi Trevigiane

La Giusta Distanza, dal 4 all’8 luglio sulle Prealpi Trevigiane

https://www.salaecucina.it/it-it/la-giusta-distanza-dal-2-all8-luglio-sulle-prealpi-trevigiane.aspx
Il tutto sarà accompagnato da speciali degustazioni gastronomiche  - organizzate da Filippo Bano e preparate con cura da noti chef in collaborazione con ristoratori del territorio - che metteranno al centro prodotti d’eccellenza coltivati e allevati da piccoli produttori locali.
La coppa piacentina DOP DoGusto

La coppa piacentina DOP DoGusto

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-coppa-piacentina-dop-dogusto.aspx
Infatti fu un abilissimo diplomatico il cui “capolavoro” fu il matrimonio di Elisabetta Farnese con il re Filippo V° presso la cui corte l’Alberoni fu un ascoltato primo Ministro.
L’hanno chiamata Trinità

L’hanno chiamata Trinità

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-lhanno-chiamata-trinita.aspx
Da sinistra Filippo, Ornella, Giovanni e Cristian Solari Il pollo fritto, piatto per eccellenza de la Trinità, nato per caso Mentre la trattoria si coloriva di questi momenti, rimaneva fedele al proprio ruolo di servire piatti, pochi, ma ben fatti : i salumi, allora accompagnati dalla bortellina (pastella, di acqua e farina, fritta), non mancavano mai, nemmeno gli [...]
Alcune riflessioni sulla cucina tra sala, accoglienza e lavapiatti

Alcune riflessioni sulla cucina tra sala, accoglienza e lavapiatti

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-alcune-riflessioni-sulla-cucina-tra-sala-accoglienza-e-lavapiatti.aspx
  Così, dinanzi ad un’attenta platea di centinaia di Cuochi professionisti, Chef del calibro di Davide Oldani , Filippo La Mantia , Alessandro Negrini, Terry Giacomello , Enrico Crippa , dirigenti nazionali FIC come Carlo Bresciani , Giovanni Guadagno ed Ermando Paglione , oltre che giovani e brillanti Chef della NIC, come Andrea Serale , hanno dibattuto e [...]
El Tòcch de Milan, i mondeghili del Don Lisander

El Tòcch de Milan, i mondeghili del Don Lisander

https://www.salaecucina.it/it-it/el-tocch-de-milan-i-mondeghili-del-don-lisander.aspx
El Tòcch de Milan La nuova ricetta del Don Lisander, El Tòcch de Milan , elaborata dagli chef del ristorante Massimo Moroni e Filippo Cavalera prevede un piatto di 5 mondeghili, in carta come secondo, che esprimono ognuno una caratteristica della cucina milanese da far conoscere a livello internazionale. ...   Chef Massimo Moroni, a dx chef [...]
Filippo Valsecchi

Filippo Valsecchi

https://www.salaecucina.it/it-it/filippo-valsecchi-1.aspx
Tag directory > Filippo Valsecchi Filippo Valsecchi
I modelli di scuola che danno fiducia nel futuro

I modelli di scuola che danno fiducia nel futuro

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-i-modelli-di-scuola-che-danno-fiducia-nel-futuro.aspx
Parlando con lo chef Filippo Sinisgalli , allievo di Gualtiero Marchesi, noto per la sua reale dedizione ai giovani cuochi in erba e bravo nell’individuare e potenziare talenti, è emerso come realmente questa scuola doti i ragazzi di una marcia in più, dal momento che approcciano al mondo del lavoro preparati e rispettosi dei ruoli.
La videointervista con Filippo Di Bartola

La videointervista con Filippo Di Bartola

https://www.salaecucina.it/it-it/la-videointervista-con-filippo-di-bartola.aspx
La videointervista con Filippo Di Bartola Stampa 10/04/2020 in questa videointervista Filippo Di Bartola, patron del Ristorante Filippo a Pietrasanta (LU) racconta come si è rafforzato il rapporto con i suoi clienti grazie alla consegna a domicilio e come il territorio sarà ancora di più un elemento centrale della sua cucina.
Risultati: 209 - pag 1/21«12345»