Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 1889 - pag 1/189«12345»
La coppa piacentina DOP DoGusto

La coppa piacentina DOP DoGusto

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-coppa-piacentina-dop-dogusto.aspx
La storia Il cardinale Giulio Alberoni, piacentino di nascita, ebbe un ruolo importante nella diffusione della coppa piacentina, portandola alle corti di Francia e Spagna come dono diplomatico.
Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-olio-ristorazione-alla-ricerca-del-valore-perduto.aspx
  Una soluzione si intravvede nell’esempio portato all’attenzione dei partecipanti al forum da Luigi Franchi, direttore di Sala&Cucina : “Non una carta degli oli, ma un addetto alla sala che ad ogni piatto porti la bottiglia in tavola e la racconti dal punto di vista tecnico ed emozionale: un racconto breve della storia dell’azienda, le [...]
Il primo a prender fuoco fu Totò

Il primo a prender fuoco fu Totò

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-primo-a-prender-fuoco-fu-toto.aspx
In Francia hanno dato vita alla ristorazione pubblica, in Italia sono durati più a lungo nelle case nobiliari ma poi, come monsù Peppino, hanno fatto altre scelte obbligate. ...   Il primo a prender fuoco fu Totò Bruno Damini Edizioni Minerva  191 pagine Euro 16,90 www.minervaedizioni.com   a cura di Luigi Franchi La [...]
Il mondo della pizza è cambiato radicalmente

Il mondo della pizza è cambiato radicalmente

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-mondo-della-pizza-e-cambiato-radicalmente.aspx
Gli interventi sono stati di: Ottavio Di Brizzi , direttore editoriale del Touring Club Italiano; Alessandro Gilmozzi , chef e presidente dell’Associazione Italiana degli Ambasciatori del Gusto; Renato Bosco – Maestro pizzaiolo e innovatore, fondatore di Saporè a San Martino Buon Albergo (VR); Giorgio Agugiaro , owner Agugiaro & Figna Molini e una delle voci più [...]
Basta una settimana per imparare una mise en place

Basta una settimana per imparare una mise en place

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-basta-una-settimana-per-imparare-una-mise-en-place.aspx
Sono molti i forse ma se non ci proviamo non sapremo mai da che parte arriva il malessere e non riusciremo mai a dare la giusta dignità a questo mestiere che è davvero tra i più belli del mondo per le opportunità di conoscenza che offre. a cura di Luigi Franchi La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni [...]
Il Territorio come dispensa

Il Territorio come dispensa

https://www.salaecucina.it/it-it/il-territorio-come-dispensa.aspx
  Il piatto Coccole di Cacao e Parmigiano potrà essere assaggiato dal 12 maggio 2025 solo per un mese nel ristorante di Parmamenu - Fidenza Village. a cura di Luigi Franchi La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e [...]
Bob Alchimia a spicchi

Bob Alchimia a spicchi

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-bob-alchimia-a-spicchi.aspx
Bob Alchimia a spicchi Stampa 13/05/2025 Foto di Alberto Blasetti   Come si fa a conoscere la Calabria? Quella regione che, in un lungo crogiuolo di culture che si sono sovrapposte nel corso dei secoli, è stata, dai tempi di Enotria, l’inizio del percorso che ha dato vita a una parola: Italia. Per capire un Paese bisogna assaggiarlo, scrive Massimo Montanari , storico [...]
Il futuro della sala

Il futuro della sala

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-futuro-della-sala.aspx
Il futuro della sala Stampa 13/05/2025 A fine aprile, a Monza, si sono svolte le finali di Emergente Chef, Emergente Sala ed Emergente Pizza , le tre manifestazioni ideate da Luigi Cremona e Lorenza Vitali per mettere in risalto il ruolo delle giovani generazioni nel mondo della ristorazione. Eventi che, in questo 2025, hanno compiuto esattamente 20 anni per Emergente Chef, 15 anni per [...]
“Guarda dove mangi. Ceramica in tavola”, un prezioso libro di Martina Liverani

“Guarda dove mangi. Ceramica in tavola”, un prezioso libro di Martina Liverani

https://www.salaecucina.it/it-it/guarda-dove-mangi-ceramica-in-tavola-un-prezioso-libro-di-martina-liverani.aspx
Una vera rivoluzione a tavola avvenne quando il cosiddetto servizio alla francese , che prevedeva tutte le portate predisposte contemporaneamente a disposizioni degli ospiti, venne soppiantato dal servizio alla russa , caratterizzato dalla presentazione singola dei piatti e dalla loro porzionatura in sala, nato nel 1810 grazie al principe russo Alexander Borisovich Kurakin, [...]
In vetta all’Olimpo

In vetta all’Olimpo

https://www.salaecucina.it/it-it/in-vetta-allolimpo.aspx
Chef Manfredi predilige materie prime del territorio ma sa coniugarle con le influenze culinarie apprese nella sua lunga carriera all’estero, in Francia e in Giappone, creando così piatti di altissimo profilo, dall’equilibrio perfetto, tra terra e mare come è nella tradizione ligure, valorizzati da tecniche raffinate e accostamenti inediti che si [...]
Risultati: 1889 - pag 1/189«12345»