Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 137 - pag 1/14«12345»
Nico Casa & Bottega: a Riccione come a Baires, colazione e pranzo in famiglia

Nico Casa & Bottega: a Riccione come a Baires, colazione e pranzo in famiglia

https://www.salaecucina.it/it-it/nico-casa-bottega-a-riccione-come-a-baires-colazione-e-pranzo-in-famiglia.aspx
Nico lavorava con la sorella che aveva un ristorante molto ben avviato, La Brasseria, poi lei e Jorge coi figli hanno preso un chiosco creando il Kiosquito 46 , proponendo una cucina meticcia argentino-romagnola dove la carne d’oltreoceano, a partire dall’asado, cotta alla griglia di carbone e legna, va a braccetto con la pasta fresca, le empanadas con la piada e [...]
In vetta all’Olimpo

In vetta all’Olimpo

https://www.salaecucina.it/it-it/in-vetta-allolimpo.aspx
Erbe spontanee incontrano il pesce fresco, vegetali antichi accompagnano le delicate carni bianche, il quinto quarto fa capolino e ricorda usanze e gusti familiari; l’olio della Riviera funge da trait-d’union, eccellenza indiscussa. ... Protagoniste etichette provenienti da agricoltura biologica e biodinamica , con una attenzione particolare alle [...]
L’Enoteca della Valpolicella e il controllo degli sprechi alimentari

L’Enoteca della Valpolicella e il controllo degli sprechi alimentari

https://www.salaecucina.it/it-it/lenoteca-della-valpolicella-e-il-controllo-degli-sprechi-alimentari.aspx
Dato che utilizzano 90 uova al giorno per preparare la pasta fresca , e i gusci ricchi di calcio sono ottimi per concimare, li consegnano a un coltivatore che ogni giorno porta la verdura in trattoria.
Poesia agricola e gastronomica alla “Tenuta Feudi del Pisciotto”

Poesia agricola e gastronomica alla “Tenuta Feudi del Pisciotto”

https://www.salaecucina.it/it-it/poesia-agricola-e-gastronomica-alla-tenuta-feudi-del-pisciotto.aspx
Sua, infatti, è la cantina Domini Castellare di Castellina (con 4 cantine in tutto, 2 in Toscana e 2 in Sicilia: Castellare di Castellina in Chianti Classico, Rocca di Frassinello in Maremma Toscana, Feudi del Pisciotto a Niscemi e Gurra di Mare a Porto Palo di Menfi). ... Il pavimento di cristallo si affaccia sulla barricaia antica della [...]
Ca’ Apollonio, la felicità nella natura

Ca’ Apollonio, la felicità nella natura

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-ca-apollonio-la-felicita-nella-natura.aspx
L’azienda agricola è vocata alla produzione biologica e la cantina - Ca’ da Roman Winery – lavora soli vitigni resistenti PIWI ( vitigni nati da incroci sviluppati con l’obiettivo di combinare la resistenza alle crittogame e alla filossera delle viti americane alle qualità enologiche delle varietà europee – n.d.r. ). ... [...]
Usanze e sapori: la saggezza di leggende intramontabili

Usanze e sapori: la saggezza di leggende intramontabili

https://www.salaecucina.it/it-it/usanze-e-sapori-la-saggezza-di-leggende-intramontabili.aspx
Qui è re indiscusso il pecorino, con il lento e paziente processo della stagionatura che si svolge in cantine fresche o grotte naturali.
La mitica bottega dell’Antica Locanda del Falco di Rivalta (PC)

La mitica bottega dell’Antica Locanda del Falco di Rivalta (PC)

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-mitica-bottega-dellantica-locanda-del-falco-di-rivalta-pc.aspx
La mitica bottega dell’Antica Locanda del Falco di Rivalta (PC) Stampa Fare del proprio lavoro un’opera d’arte, saper andare al cuore dei clienti mettendo in bella mostra la propria ricchezza più grande: quei prodotti selezionati con cura per il ristorante - fra cui svettano invitanti panieri di coreografica frutta e verdura di stagione, funghi essiccati (ma anche [...]
La qualità va riconosciuta e pagata!

La qualità va riconosciuta e pagata!

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-qualita-va-riconosciuta-e-pagata.aspx
La peculiarità di questo prosciuttificio sta innanzitutto nel fatto che la carne, italiana e  di suino pesante, proviene dalla filiera integrata di proprietà (CLAI, cooperativa imolese con 60 anni di storia specializzata in salumi e carni fresche). ... La cantina interrata Il profumo che si sprigiona nelle celle di stagionatura, che via [...]
Bettola Siciliana, l’evoluzione di un viaggio

Bettola Siciliana, l’evoluzione di un viaggio

https://www.salaecucina.it/it-it/bettola-siciliana-levoluzione-di-un-viaggio.aspx
  Vittorio Vaccaro, foto di Alessandro Cremona La sala, foto di Alessandro Cremona Sicilia sì, ma non stereotipata Vittorio Vaccaro offre la cucina della sua Sicilia, vuole farne rivivere l’atmosfera nei piatti e nell’ambientazione, con i lampadari rustici, i tavoli antichi, i muri grezzi, e allo stesso tempo ne trasmette la storia trasportandola nel mondo moderno e [...]
“300 x 100 – vini e cantine del Veneto”

“300 x 100 – vini e cantine del Veneto”

https://www.salaecucina.it/it-it/300-x-100-vini-e-cantine-del-veneto.aspx
“300 x 100 – vini e cantine del Veneto” Stampa 07/02/2016 Nel corso dell’evento “ 300 x 100 – vini e cantine del Veneto ”, organizzato da Ais, il 5 marzo nella splendida cornice di Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (TV), saranno in degustazione le specialità dolciarie artigianali di Fraccaro Spumadoro , azienda fondata nel 1932. In vista della pasqua, si [...]
Risultati: 137 - pag 1/14«12345»