Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 886 - pag 1/89«12345»
Il cuoco dell’Ambasciatore: storie di sapori e incontri al N.4 di Grosvenor Square

Il cuoco dell’Ambasciatore: storie di sapori e incontri al N.4 di Grosvenor Square

https://www.salaecucina.it/it-it/il-cuoco-dellambasciatore-storie-di-sapori-e-incontri-al-n4-di-grosvenor-square.aspx
Poi il trasferimento in Italia, con la mamma e i fratelli, la scuola alberghiera a Giulianova, l’esperienza nei lidi e nei ristoranti della costa abruzzese. ... ” La cucina come dialogo, il cibo come strumento politico Giorgio lo ha imparato sul campo: un piatto ben riuscito può sciogliere tensioni, cambiare il clima, persino l’esito [...]
Irlanda, un esempio illuminante

Irlanda, un esempio illuminante

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-irlanda-un-esempio-illuminante.aspx
Bord Bia – ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food & beverage dell’Isola di Smeraldo - è impegnato a far conoscere le caratteristiche e le proprietà delle carni irlandesi, apprezzate nel mondo e in particolare in Italia. ...   Coinvolgendo oltre 77.000 aziende agricole e più di 300 imprese di [...]
Volersi bene

Volersi bene

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-volersi-bene.aspx
Abbiamo elencato, finora, dinamiche sommariamente accettabili ma in giro si intercettano ancora situazioni disastrose: personale che non mangia o mangia più o meno sempre lo stesso cibo, con la tendenza a trovare nel piatto carboidrati perché hanno potere riempitivo (a prezzi contenuti). ... Sì, perché in Italia si incontrano [...]
Sei disposto a rinunciare all’abbacchio?

Sei disposto a rinunciare all’abbacchio?

https://www.salaecucina.it/it-it/sei-disposto-a-rinunciare-allabbacchio.aspx
Stampa 10/06/2025 Nelle ultime settimane un paio di studi, apparentemente distanti nei temi trattati, hanno attirato l’attenzione di chi, come noi, scrive prevalentemente di cibo e ristorazione, stimolando una riflessione sui temi della sostenibilità , argomento sempre più presente nelle nostre pagine e, se vogliamo essere ancora più concreti, uno [...]
Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-piccola-piedigrotta-il-valore-della-ricerca.aspx
  La sua pizzeria a Reggio Emilia, Piccola Piedigrotta, non è soltanto un luogo dove assaporare la classica e tradizionale pizza di Tramonti, cibo quotidiano di ogni famiglia tramandato e celebrato in ogni dove, ma è diventato negli anni un laboratorio di idee, di esperimenti, di creatività. ... Ho fatto una ricerca approfondita sulle materie prime [...]
Il cuoco Stanley Tucci

Il cuoco Stanley Tucci

https://www.salaecucina.it/it-it/il-cuoco-stanley-tucci.aspx
Dunque, nel folto gruppo di cuochi italiani, più o meno noti a quelle latitudini, basti pensare a Giorgio Locatelli, il quale, fino alla sua partecipazione a Masterchef Italia era più conosciuto nel Regno Unito, la scelta del cuoco di origine calabrese è un riconoscimento all'impegno da lui profuso nel promuovere la nostra cucina nel mondo.... Nel [...]
Il profumo del Vesuvio sotto il cielo di Berlino

Il profumo del Vesuvio sotto il cielo di Berlino

https://www.salaecucina.it/it-it/il-profumo-del-vesuvio-sotto-il-cielo-di-berlino.aspx
Ecco come Malafemmena racconta l’Italia a colpi di impasto e pomodori DOP   Berlino ci attende con una giornata di sole raro e prezioso. ... Viene da Napoli e dalla sua terra ha portato con sé non solo un mestiere, ma una missione: rappresentare l’Italia, quella autentica, quella che inizia dal pomodoro e finisce con il limoncello. [...]
Bob Alchimia a spicchi

Bob Alchimia a spicchi

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-bob-alchimia-a-spicchi.aspx
Quella regione che, in un lungo crogiuolo di culture che si sono sovrapposte nel corso dei secoli, è stata, dai tempi di Enotria, l’inizio del percorso che ha dato vita a una parola: Italia. Per capire un Paese bisogna assaggiarlo, scrive Massimo Montanari , storico dell’alimentazione, nel suo ultimo libro Geografia del gusto, e questa definizione si [...]
L’ultimo ballo del gattopardo

L’ultimo ballo del gattopardo

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-lultimo-ballo-del-gattopardo.aspx
  Tra le splendide pagine del romanzo, l’elegante servizio a tavola e la descrizione del cibo, con i suoi profumi, forme e colori, diventano un elemento centrale del racconto attorno al quale  si apparecchia la storia d’Italia, della Sicilia e della famiglia Salina. ... ” Ma il principe era uomo di mondo e sapeva come dovevano [...]
Sabato 17 maggio è la Giornata della Ristorazione

Sabato 17 maggio è la Giornata della Ristorazione

https://www.salaecucina.it/it-it/17-maggio-e-la-giornata-della-ristorazione.aspx
Quest’anno, giunta alla terza edizione, si tiene sabato  1 7 maggio in tutta Italia e in moltissimi paesi del mondo dove la cucina italiana si sta affermando con forza. ... Un ruolo che si sviluppa in più di una direzione perché i ristoranti rivestono anche il compito di essere agenti culturali dei territori in cui svolgono la propria [...]
Risultati: 886 - pag 1/89«12345»