Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 701 - pag 1/71«12345»
Tuttofood, a Milano

Tuttofood, a Milano

https://www.salaecucina.it/it-it/tuttofood-a-milano.aspx
Un evento unico nel suo genere che Antonio Cellie , Amministratore Delegato di Fiere di Parma descrive: “Un salone inclusivo e dialogante che stimola a farne il punto di incontro strategico per tutti gli operatori di settore interessati a esplorare le ultime tendenze del food, cogliendo l’occasione di toccare con mano le innovazioni provenienti da tutto il mondo [...]
Il Calçot catalano è sempre più amato

Il Calçot catalano è sempre più amato

https://www.salaecucina.it/it-it/il-calcot-catalano-e-sempre-piu-amato.aspx
Dopo la formazione alberghiera lavora in cucina e si laurea in Scienze Gastronomiche presso l’Università di Parma.
Cos’ha in programma JRE-Italia per questo 2025

Cos’ha in programma JRE-Italia per questo 2025

https://www.salaecucina.it/it-it/cosha-in-programma-jre-italia-per-questo-2025.aspx
C’è da fare in casa JRE-italia, prendiamo nota, ci sono iniziative a cui possiamo a nostra volta contribuire anche noi. a cura di Simona Vitali Parma, la sua terra di origine, e il nonno - sì, il nonno!
Graziadei e Melinda

Graziadei e Melinda

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-graziadei-e-melinda.aspx
Strudel di pasta morbida a base ricotta di montagna a cura di Simona Vitali Parma, la sua terra di origine, e il nonno - sì, il nonno!
La famiglia Coati si racconta

La famiglia Coati si racconta

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-famiglia-coati-si-racconta.aspx
La famiglia Coati si racconta Stampa 13/04/2025 Accettare di raccontare qualcosa di più di un’azienda che è parte integrante della tua famiglia, della tua vita, non è così facile per chi, da sempre, alle parole antepone i fatti, fa sì che siano quelli a parlare. Col rispetto (e l’ammirazione) per chi sceglie questa linea, in mezzo a tanto [...]
Futura 2025: all’evento degli Ambasciatori del Gusto si discute di intelligenza artificiale

Futura 2025: all’evento degli Ambasciatori del Gusto si discute di intelligenza artificiale

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-futura-2025-allevento-degli-ambasciatori-del-gusto-si-discute-di-intelligenza-artificiale.aspx
  Dello stesso pensiero anche Davide Cassi , docente di Fisica della Materia all’Università di Parma e inventore della gastronomia molecolare: “Possiamo usare l’IA come consigliera, ma dobbiamo sempre mantenere il controllo”.
(Far) coltivare il mestiere

(Far) coltivare il mestiere

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-far-coltivare-il-mestiere.aspx
Non è vero che tutto è perduto. a cura di Simona Vitali Parma, la sua terra di origine, e il nonno - sì, il nonno!
APCI Chef Lab, un ponte verso il futuro

APCI Chef Lab, un ponte verso il futuro

https://www.salaecucina.it/it-it/apci-chef-lab-un-ponte-verso-il-futuro.aspx
A comporre la Squadra Nazionale APCI Chef Lab una brigata di Under 40, giovani chef capaci di portare nel Lab esperienze e competenze complementari:  Salvatore Andretta - Napoli,  Francesco Arena - Rimini,  Andrea Azzarito - Caserta,  Lorenzo Buraschi - Milano,  Federico Costa - Tortona,  Nello De Riggi - Parma,  Marco Di Mauro - [...]
La storia delle Variety Meats negli USA

La storia delle Variety Meats negli USA

https://www.salaecucina.it/it-it/la-storia-delle-variety-meats-negli-usa.aspx
Dopo la formazione alberghiera lavora in cucina e si laurea in Scienze Gastronomiche presso l’Università di Parma.
La Boudoir, alta cucina a Parma

La Boudoir, alta cucina a Parma

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-boudoir-alta-cucina-a-parma.aspx
La Boudoir, alta cucina a Parma Stampa 11/02/2025 Da cosa nasce la voglia di aprire un ristorante? È con questa domanda che varco la soglia di La Boudoir a Parma , aperto da due mesi nel centro storico della città, in via Dante a poche decine di metri dal Teatro Regio che ha accolto Giuseppe Verdi nel fulgore della sua carriera. ... [...]
Risultati: 701 - pag 1/71«12345»