Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 51 - pag 1/6«12345»
La pasta e i condimenti

La pasta e i condimenti

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-pasta-e-i-condimenti.aspx
Questo ha portato alla nascita di nuovi trend che stanno plasmando la domanda di pasta a livello globale. ... Pasta a base di ingredienti alternativi: La crescente consapevolezza sulle intolleranze alimentari e sulle diete speciali ha portato a una maggiore domanda di pasta realizzata con ingredienti alternativi: Pasta senza [...]
L’Adriatico in tavola alla Vecchia Marina

L’Adriatico in tavola alla Vecchia Marina

https://www.salaecucina.it/it-it/ladriatico-in-tavola-alla-vecchia-marina.aspx
Era questo un piatto tradizionalissimo, da mangiare col cucchiaio, che un tempo si cucinava con le orecchie, il muso e i piedi di maiale, cuocendo in quel brodo ristretto i fagioli per poi aggiungere il pomodoro fresco. Poi gli si metteva a cuocere la pasta mantenendola bene al dente.
Il mondo dei Fagioli Ribelli

Il mondo dei Fagioli Ribelli

https://www.salaecucina.it/it-it/il-mondo-dei-fagioli-ribelli.aspx
Il mondo dei Fagioli Ribelli Stampa 03/10/2024 Il nefrologo pediatra Dr. ...   “ I Fagioli Ribelli ” è un innovativo progetto di Educazione Terapeutica all’Alimentazione nato dal precedente volume omonimo di Bruno Damini (Minerva, 2021). ... Andrea Pasini, responsabile scientifico del progetto, e Bruno Damini, ideatore e [...]
I Maltagliati del Pastore del Pastificio Granarolo

I Maltagliati del Pastore del Pastificio Granarolo

https://www.salaecucina.it/it-it/i-maltagliati-del-pastore-del-pastificio-granarolo.aspx
I Maltagliati del Pastore del Pastificio Granarolo Stampa 21/01/2011 I Maltagliati sono un tipo di pasta riconosciuta come prodotto tipico dell’ Emilia-Romagna. Un tempo venivano recuperati gli avanzi della sfoglia, ricavandone pezzi di pasta con “forma non perfetta”. Il Pastificio Granarolo ha adottato il formato di questa sfoglia ricavandone una [...]
Da Rummo la Pasta Mista Lenta Lavorazione®

Da Rummo la Pasta Mista Lenta Lavorazione®

https://www.salaecucina.it/it-it/da-rummo-la-pasta-mista-lenta-lavorazione.aspx
Da Rummo la Pasta Mista Lenta Lavorazione® Stampa 11/08/2011 Chi si ricorda quando la pasta veniva venduta sfusa? ... La chiamavano “pasta ammescata”, ovvero pasta mista. ... Inoltre, la Pasta Mista RUMMO Lenta Lavorazione®, come vogliono le tendenze in cucina, si presta perfettamente per la cottura [...]
Vicidomini, sei generazioni di pastai

Vicidomini, sei generazioni di pastai

https://www.salaecucina.it/it-it/vicidomini-sei-generazioni-di-pastai.aspx
Vicidomini, sei generazioni di pastai Stampa 22/05/2013 Duecento anni di artigianato pastaio conferiscono alla famiglia Vicidomini, titolari dell’omonimo pastificio di Castel San Giorgio (SA) , la giusta autorevolezza per parlare di qualità della pasta, a maggior ragione se, come nel loro caso, il processo di filiera è interamente italiano. [...]
La pasta secondo Gennaro Esposito

La pasta secondo Gennaro Esposito

https://www.salaecucina.it/it-it/la-pasta-secondo-gennaro-esposito.aspx
La pasta secondo Gennaro Esposito Stampa 21/10/2014 Come si sceglie la pasta? Da cosa si capisce che una pasta è di buona qualità? ... La pasta sarà difficile da cuocere, risultando dura all’interno e appiccicosa all’esterno, praticamente immangiabile”. Eccoci alla resa dei conti: come deve essere la pasta [...]
Inaugura oggi “Musica per golosi” al ristorante Santa Giulia

Inaugura oggi “Musica per golosi” al ristorante Santa Giulia

https://www.salaecucina.it/it-it/inaugura-oggi-musica-per-golosi-al-ristorante-santa-giulia.aspx
Per gli appassionati, può essere emozionante assaggiare le stesse lasagne con fagioli e “ruschi” (asparagi selvatici) di cui Mastroianni andava pazzo, o scoprire di condividere con Claudia Cardinale la passione per il cioccolato.. Il menu di “Dolce Vita a Tavola” è così composto: Zuppetta di fagioli zolfini, gamberi e frutti di mare con asparagi selvatici e [...]
“Leguminosa 2018”: i legumi sono raccontati a Napoli

“Leguminosa 2018”: i legumi sono raccontati a Napoli

https://www.salaecucina.it/it-it/leguminosa-2018-i-legumi-sono-raccontati-a-napoli.aspx
L’ intento è riportare l’ attenzione sulla biodiversità dei legumi , di cui la stessa Campania è produttrice: il Cece di Cicerale, il Fagiolo di Controne e il Maracuoccio di Lentiscosa sono legumi campani protetti anche dai marchi di tutela. Nella cittadella dei legumi saranno presenti gli stand del Mercato dei legumi con 50 produttori , lo spazio affidato agli chef, tra cui [...]
Melanzane, tonno & Stefano e Marco Fagioli

Melanzane, tonno & Stefano e Marco Fagioli

https://www.salaecucina.it/it-it/melanzane-tonno-stefano-e-marco-fagioli.aspx
Melanzane, tonno & Stefano e Marco Fagioli Stampa 18/06/2013 C’è la Violetta di Firenze ma anche la Violetta lunga di Napoli, la Mostruosa di New York e la Black Beauty, la Madras e la Bianca Ovale: sono solo alcune delle numerosissime varietà di melanzane che esistono in natura, e tutte portano nomi curiosi. ... Melanzane e tonno sono due protagonisti indiscussi sulle [...]
Risultati: 51 - pag 1/6«12345»