Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 792 - pag 1/80«12345»
Il luccio e il fiume: storie d’acqua dolce

Il luccio e il fiume: storie d’acqua dolce

https://www.salaecucina.it/it-it/il-luccio-e-il-fiume-storie-dacqua-dolce.aspx
Il luccio e il fiume: storie d’acqua dolce Stampa 13/06/2025 C’è un pesce che sa di fiume e di storia, di mani callose e di ricorrenze segnate in rosso sul calendario popolare. ... E si teneva “il pesce in viva”, cioè dentro a speciali casse di legno chiamate bürc , immerse nel fiume per depurare il [...]
Mancin Nadia

Mancin Nadia

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-mancin-nadia.aspx
Mancin Nadia Stampa 12/06/2025   www.mancinnadia.com     Era il 1983 quando Nadia Mancin , insieme al marito Martino De Agostini , decise di dar vita a un’azienda che, nel corso degli anni, è diventata leader nella lavorazione del pesce, apprezzata prima in tutta l’area del delta del Po, successivamente in tutta Italia.... – spiega [...]
Luca Castellani

Luca Castellani

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-luca-castellani.aspx
Si serviva solamente pesce fritto e salumi, fino al 1951 quando, con l’inizio dei lavori alla centrale, divenne locanda, con le camere per i lavoratori che arrivarono qui. ... Era anche il periodo delle merende domenicali, pomeriggi dove intere famiglie o compagnie di amici venivano per i salumi e il pesce d’acqua dolce servito fritto.
Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-olio-ristorazione-alla-ricerca-del-valore-perduto.aspx
Il ristoratore che degusta, che assaggia, che usa con cognizione l’olio fa alzare l’asticella: bisogna far capire al ristoratore che l’olio va trattato come una specialità, non come un ingrediente banale; saper scegliere l’olio corretto per il pesce o per la carne è importante perché può migliorare la percezione del piatto.
Dove il mare incontra la terra è Terradimare

Dove il mare incontra la terra è Terradimare

https://www.salaecucina.it/it-it/dove-il-mare-incontra-la-terra-e-terradimare.aspx
  Domenico e Deborah Di Tondo con Anna De Cillis Cucina genuina: è la qualità che fa la differenza Chef Di Tondo ha scelto il pesce di mare perché, afferma: “Ha una resa e un sapore diversi dal pesce allevato. ... Un buon ragù di carne fatto come si deve, una zuppa di pesce secondo tradizione, per esempio.
Un angolo di Giappone a Milano

Un angolo di Giappone a Milano

https://www.salaecucina.it/it-it/un-angolo-di-giappone-a-milano.aspx
  Chef Masaki Okada Cucina tradizionale giapponese, da scoprire La cucina si avvale dell’esperienza e creatività dello chef Masaki Okada , cresciuto professionalmente in una catena di hotel di Gifu, in Giappone, imparando la cucina tradizionale kaiseki, per poi incontrare in un ryokan (hotel tradizionale giapponese) colui che considera il suo vero maestro, Tomishima, che [...]
In vetta all’Olimpo

In vetta all’Olimpo

https://www.salaecucina.it/it-it/in-vetta-allolimpo.aspx
Erbe spontanee incontrano il pesce fresco, vegetali antichi accompagnano le delicate carni bianche, il quinto quarto fa capolino e ricorda usanze e gusti familiari; l’olio della Riviera funge da trait-d’union, eccellenza indiscussa. ... Per questo i piatti proposti si basano spesso sulla tradizione della Liguria, di mare e di terra, che abbina [...]
Casa Lerario

Casa Lerario

https://www.salaecucina.it/it-it/casa-lerario.aspx
Proprio come il pesce dell’entroterra per eccellenza, ovvero il baccalà , in questo periodo servito mantecato sul pane fresco abbrustolito.
Ca’ Apollonio, la felicità nella natura

Ca’ Apollonio, la felicità nella natura

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-ca-apollonio-la-felicita-nella-natura.aspx
  chef Alessio Longhini Lo Staff Vegetale ma non troppo La cucina di Ca’ Apollonio è prevalentemente basata sul vegetale, almeno 4 portate vegetariane in ogni degustazione, ma non mancano proposte onnivore: il menù Familiarità parte con un giardino iniziale di verdure dell’orto fresche o conservate, si passa allo speck di ombrina, levistico, cetriolo e [...]
Risultati: 792 - pag 1/80«12345»