Cerca
Articoli
Il cibo raccontato
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli magazine
Chi siamo
Cateringross
La rete dei ristoranti etici
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Articoli
Articoli
Il cibo raccontato
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli magazine
Chi siamo
Cateringross
La rete dei ristoranti etici
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 16 - pag 1/2
«
1
2
»
Si fa presto a dire carne
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-si-fa-presto-a-dire-carne.aspx
Si
fa
presto
a
dire
carne
Stampa 13/03/2025 Secondo Euromonitor International, nel 2024 sono stati venduti 260 milioni di tonnellate di
carne
in tutto il mondo. ... La ricerca del giusto rapporto tra qualità e prezzo stimola gli acquisti e
fa
riflettere su quanto sia [...]
La famiglia Coati si racconta
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-famiglia-coati-si-racconta.aspx
La famiglia Coati si racconta Stampa 13/04/2025 Accettare di raccontare qualcosa di più di un’azienda che è parte integrante della tua famiglia, della tua vita, non è così facile per chi, da sempre, alle parole antepone i fatti,
fa
sì che siano quelli a parlare. ... Ecco devo
dire
che quel che è accaduto nel [...]
Ossola salumi e formaggi
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-ossola-salumi-e-formaggi.aspx
Fino a due anni
fa
quando, in vacanza, ho ricevuto una loro telefonata che mi dava il via libera. ... “Non ancora, è troppo
presto
, ma a noi interessava che lo fosse per i nostri 21 dipendenti, che avessero chiara la percezione che un investimento così importante significava che noi, le nostre famiglie, avevamo un progetto di lunga durata [...]
Come la cucina italiana si è fatta spazio in Argentina
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-come-la-cucina-italiana-si-e-fatta-spazio-in-argentina.aspx
Provenienti per la maggior parte dalla città di Genova, trovarono lavoro come marinai e commercianti, diventando
presto
il gruppo più numeroso di italiani di tutta Buenos Aires. ... Fugazzetta Milanesa napolitana Ñoquis del 29 Che
dire
poi dell’usanza di mangiare gnocchi il 29 di ogni mese? ... Un'altra versione [...]
Di carne e ristorazione
https://www.salaecucina.it/it-it/di-carne-e-ristorazione.aspx
È la riscossa della
carne
dopo anni di demonizzazione? ... Perché la
carne
, lavorata e cucinata con i metodi del fuoco, non è una moda ma molto di più. ... “Dieci anni
fa
dicevano che quella delle steak house era solo una moda destinata a finire
presto
, ma siamo ancora qua”. ... [...]
La podolica calabrese di Vincenzo Brunetti
https://www.salaecucina.it/it-it/la-podolica-calabrese-di-vincenzo-brunetti.aspx
“Nella mandria – racconta - ci sono le matriarche, ossia le dominanti, e pure le comitive , vale a
dire
le giovani che tendono a stare sempre insieme (si muovono e mangiano insieme e non litigano) finché non arriva il primo parto , quando ognuna prende la sua strada e un posto gerarchico nella mandria. ... E quel veleno è nella
carne
e noi lo ingeriamo ”. La [...]
Pasta al sugo, sì ma quale?, Alfonso Caputo, cultura della pasta, Taverna del Capitano
https://www.salaecucina.it/it-it/pasta-al-sugo-si-ma-quale.aspx
L’ Artusi non ne
fa
cenno nella sua opera, forse indeciso su quale scegliere; per questo nel 1982 l’Accademia Italiana della Cucina decise di depositare la ricetta tradizionale bolognese . Per questo esistono versioni diverse in molte regioni italiane , dal ragù alla napoletana con la
carne
cotta intera per insaporire il sugo che [...]
Il Bocuse d’Or ci aspetta il 26 e 27 settembre a Lione
https://www.salaecucina.it/it-it/il-bocuse-dor-ci-aspetta-il-26-e-27-settembre-a-lione.aspx
Non si
fa
prendere da nervosismi. Semplicemente pensa e ragiona, e non poco, su ciò che
fa
”. ... La giornata tipo in preparazione delle gare La giornata inizia molto
presto
per i componenti del Team Italia che, prima di entrare in cucina, dedicano spazio alla loro salute psicofisica, facendo jogging.... La sera si [...]
Dell'osteria Da Bea e di Imperia
https://www.salaecucina.it/it-it/dellosteria-da-bea-e-di-imperia.aspx
Un concentrato di peculiarità che
fa
alzare le antenne e chiedersi cos’altro celi questa zona, ancora troppo poco conosciuta, che ha tutta l’aria di avere una natura a dir poco vivace. ... Oggi Giuseppe, che per tutti è Beppe, è al timone di Da Bea, il ristorantino della sua maturità professionale , vale a
dire
l’esito di un percorso che in provincia lo ha [...]
Il grissino pensato per la ristorazione
https://www.salaecucina.it/it-it/il-grissino-pensato-per-la-ristorazione.aspx
Ma oltre a sottolineare ciò che c’è, è necessario
dire
ciò che non c’è: ogni referenza Valledoro è priva di grassi animali (strutto, burro), conservanti e additivi chimici. ... Di questa linea
fa
parte il Satinè , un grissino ondulato e salato in superficie, contenuto in una [...]
Risultati: 16 - pag 1/2
«
1
2
»
Ricerche correlate a:
si fa presto a dire carne
carne irlandese
carne salada
carne e ristorazione
carne
fatto in italia
pasta fatta a mano
per fare il vino ci vuole pazienza
lem carni chianina
carne e ristorazione calabria
come scegliere la carne