Cerca
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 1797 - pag 1/180
«
1
2
3
4
5
»
La più antica Strada del vino italiana
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-piu-antica-strada-del-vino-italiana.aspx
La più antica Strada del
vino
italiana Stampa 25/01/2023 In alto Adige il sistema turistico delle Strade del
Vino
esiste dal 1964, anno in cui prese vita la Strada del
Vino
, uno dei percorsi più antichi del
vino
in Italia. ... La strada del
vino
inizia a Nalles, e attraversa la pianura che si estende [...]
Associazione Nazionale Le Donne del Vino cambio al vertice e nuovi impulsi
https://www.salaecucina.it/it-it/associazione-nazionale-le-donne-del-vino-cambio-al-vertice-e-nuovi-impulsi.aspx
Associazione Nazionale Le Donne del
Vino
cambio al vertice e nuovi impulsi Stampa 13/01/2023 Nuova presidente per l’ Associazione Nazionale Le Donne del
Vino
.... Le Donne del
Vino
sono l’associazione di enologia al femminile , nata nel 1988, che conta oggi 1018 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e [...]
Castelvetro
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-castelvetro.aspx
Ecco solo alcuni degli elementi che hanno fatto guadagnare a Castelvetro di Modena la Bandiera Arancione ma anche quello di Città del
Vino
(socio fondatore dell’associzione nazionale). È interessante scoprire come un borgo medioevale con il suo castello affondi le sue radici in epoca etrusca, visitarne i musei che ne svelano l’identità ( [...]
La storia in divenire di Cantina Kaltern
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-storia-in-divenire-di-cantina-kaltern.aspx
Un lago dalle vicende geologiche estremamente interessanti e che oltre ad attirare per la sua oggettiva bellezza affascina gli appassionati del mondo del
vino
per la sua straordinaria vocazione. Un anfiteatro per il
vino
I pendii che costeggiano il lago di Caldaro sembrano davvero essere baciati da qualche divinità amante del buon [...]
Hospitality, la nuova era dell’ospitalità
https://www.salaecucina.it/it-it/hospitality-la-nuova-era-dellospitalita.aspx
Tra le novità di quest’anno, la certificazione di fiera internazionale , un accordo con la Feria de Valladolid , la manifestazione spagnola punto di incontro internazionale del bartending, un’intensa attività di scouting atta a implementare l’incoming dei buyer esteri che vanno ad arricchire il bagaglio già consolidato come le partnership [...]
La più bella lezione della Locanda del Feudo
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-piu-bella-lezione-della-locanda-del-feudo.aspx
Castelvetro di Modena è Città del
Vino
, terra del Lambrusco Grasparossa , coltivato insieme al Trebbiano, quest’ultimo utilizzato per la produzione di un’altra eccellenza: l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. ... Ma è il master ALMA-AIS in Gestione e comunicazione del
vino
seguito nel 2019 che vede Andrea [...]
Il venerdì gnocolar a Verona
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-venerdi-gnocolar-a-verona.aspx
Si narra infatti che in punto di morte egli abbia dato ordine di distribuire gratuitamente pane,
vino
, burro, farina e formaggio ai Sanzenati durante l’ultimo venerdì di Carnevale.
Il turismo enogastronomico
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-turismo-enogastronomico.aspx
Prendiamo in esame il comparto che ci tocca da vicino, quello del turismo legato al cibo e al
vino
.
Locanda Mammì
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-locanda-mammi.aspx
Molto richiesto il suo Pane,
vino
e caciocavallo che, a dispetto di quanto si possa pensare, è un dolce.
La Gatta Matta a Parma
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-gatta-matta-a-parma.aspx
Una carta moderna che racconta di quanto stia cambiando il mondo del
vino
in Italia.
Risultati: 1797 - pag 1/180
«
1
2
3
4
5
»