Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 2014 - pag 1/202«12345»
Vino al Vino 2025, dal 23 al 25 maggio ad Abano Terme

Vino al Vino 2025, dal 23 al 25 maggio ad Abano Terme

https://www.salaecucina.it/it-it/vino-al-vino-2025-dal-23-al-25-maggio-ad-abano-terme.aspx
Vino al Vino 2025, dal 23 al 25 maggio ad Abano Terme Stampa 16/05/2025 Negli ultimi anni sono abbondati gli appellativi associati alle manifestazioni eno-gastronomiche e spesso abbiamo riscontrato un accento posto sulla grandezza o il primato.... Vino al vino è stato volutamente definito dagli [...]
La tavola è nuda. Evviva la tavola

La tavola è nuda. Evviva la tavola

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-tavola-e-nuda-evviva-la-tavola.aspx
E, poi, poco vino e solo se necessario (!)... Meglio puntare alla croccantezza di questa o quella portata e alla complessità aromatica del vino. ... Al suo interno ogni ospite può decidere quando e come alzare lo sguardo, sbilanciandosi verso un panorama più pubblico, aperto e accogliente, dedicato alle portate in condivisione, al [...]
Barraco

Barraco

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-barraco.aspx
Conoscere i vini, e prima il pensiero di Nino e Angela, è una presa di consapevolezza ulteriore su ciò che significa fare il vino con cultura. ... Quando Nino parla di cultura del vino , evidentemente, non fa riferimento alla conoscenza tecnica, ma piuttosto al consumo consapevole. “Il vino è un prodotto culturale [...]
Soj Vino e Cucina

Soj Vino e Cucina

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-soj-vino-e-cucina.aspx
Soj Vino e Cucina Stampa 13/05/2025 Crediti Fotografici Giorgia Pezzani Negli ultimi anni si è affacciata la prospettiva di una ristorazione robotizzata, in cui macchine e tecnologie si muovono autonome nel locale riducendo notevolmente il margine d’errore (ma anche il senso dell’accoglienza). Soj Vino e Cucina , ristorantino nato [...]
Oltre la cucina

Oltre la cucina

https://www.salaecucina.it/it-it/oltre-la-cucina.aspx
  Una storia che inizia tra le stelle… “Ho cominciato a cucinare per scherzo – racconta Chef Celentano, nativo di Sarno in Campania – mio padre commerciava uva da tavola e da vino, kiwi e mele e io spesso andavo con lui in Puglia dove i miei parenti avevano dei ristoranti.
La rivincita del sidro. L'antico fermentato ci sta conquistando

La rivincita del sidro. L'antico fermentato ci sta conquistando

https://www.salaecucina.it/it-it/la-rivincita-del-sidro-lantico-fermentato-ci-sta-conquistando.aspx
Oggi il sidro gode di un netto ritorno d’interesse in Italia , dove la sua diffusione è stata storicamente più marginale, schiacciata dal predominio del vino e, in epoche più recenti, della birra.
Facciamo “filò”?

Facciamo “filò”?

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-facciamo-filo.aspx
“Le ultime normative sul consumo degli alcolici hanno influito sulle ordinazioni – spiega Nicola Vian – e oggi il vino si somministra più a calice che a bottiglia, ma cerchiamo di offrire un servizio accurato anche qui e col tempo abbiamo arricchito la cantina: oggi oltre ai vini del territorio proponiamo vini francesi o sudafricani, di varia [...]
Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-olio-ristorazione-alla-ricerca-del-valore-perduto.aspx
La comunicazione attraverso lo storytelling è la via seguita da Chiara Cesarini , owner di Cesarini Sartori, azienda vitivinicola che riserva un settore della produzione all’olio extravergine di oliva che coltiva nei suoi campi nelle terre del Sagrantino: “All’inizio abbiamo fatto un errore comune: pensare che attraverso il canale del vino si potesse [...]
Dove il mare incontra la terra è Terradimare

Dove il mare incontra la terra è Terradimare

https://www.salaecucina.it/it-it/dove-il-mare-incontra-la-terra-e-terradimare.aspx
Una curiosità: alla fine dell’800 i cittadini di Trani che emigravano al nord, a Milano, aprivano locali di somministrazione e mescita di vino sulle cui insegne compariva la dicitura “Trani” a indicare “vino di Trani”.
Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-piccola-piedigrotta-il-valore-della-ricerca.aspx
Per questo impegno in occasione del recente Vinitaly Giovanni Mandara e il suo gruppo di lavoro hanno ricevuto da parte della Regione Campania e dell’Assessorato alla Cultura un premio come Ambasciatori del Vino Campano.
Risultati: 2014 - pag 1/202«12345»