Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 1089 - pag 2/109«12345»
Schöneck

Schöneck

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-schoneck.aspx
  Ravioli di mele Le persone che vengono Come abbiamo già fatto con altri ristoratori, abbiamo voluto confrontarci con i fratelli Baumgartner e con Mary, la moglie di Karl (sta anch’essa in sala), sulla tipologia di clienti giunti negli ultimi anni. ... Il rispetto per il territorio, dei suoi tempi e delle sue risorse, in Italia [...]
Cronache dall’assemblea di bilancio di Cateringross

Cronache dall’assemblea di bilancio di Cateringross

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-cronache-dallassemblea-di-bilancio-di-cateringross.aspx
Rimanere ancorati a logiche di campanilismo o di affermazioni tipo “io so fare meglio degli altri” oppure “ho sempre fatto così” non porta lontano. ... Benhur Tondini Il posizionamento di Cateringross È toccato a Stefano Pistollato , direttore commerciale del gruppo, tornare sui numeri per evidenziare le performance del gruppo rispetto [...]
Volersi bene

Volersi bene

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-volersi-bene.aspx
Si sedettero tutti in simultanea, nessuno in ritardo, aspettandosi per iniziare; ammirarli in quel momento di comunità semplice, ma essenziale, avrebbe fatto venir voglia a chiunque di entrare a far parte della squadra (oltre che di godere del lauto banchetto!). ... Sì, perché in Italia si incontrano sicuramente tante altre situazioni [...]
Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-olio-ristorazione-alla-ricerca-del-valore-perduto.aspx
Olio & Ristorazione, alla ricerca del valore perduto Stampa 12/06/2025 L’olio al ristorante, criticità e prospettive di un mercato complesso che risente di scarsa cultura e di una visione ristretta; i criteri di scelta dei ristoratori tra offerta produttiva e metodologie di distribuzione; due gli elementi che servono: formazione e comunicazione    Il dibattito merita [...]
Nico Casa & Bottega: a Riccione come a Baires, colazione e pranzo in famiglia

Nico Casa & Bottega: a Riccione come a Baires, colazione e pranzo in famiglia

https://www.salaecucina.it/it-it/nico-casa-bottega-a-riccione-come-a-baires-colazione-e-pranzo-in-famiglia.aspx
si=_8WXfk3to-xaFaQJ   Jorge ricorda che cominciarono ad arrivare telefonate da ogni parte d’Italia per prenotare e oggi commenta sornione: “Prenotavano anche nei giorni feriali quando c’erano sempre molti tavoli liberi”. ... Da quando ha fatto il baciamano a Jeanne Moreau ha ricordi sfocati di tutto il resto.
Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-piccola-piedigrotta-il-valore-della-ricerca.aspx
Ho fatto una ricerca approfondita sulle materie prime e ho scelto di utilizzare diverse farine prodotte da aziende agricole e piccoli molini sparsi in tutta Italia: la canapa da Piacenza, la carruba dalla Sicilia, la segale dall’Alto Adige, i grani antichi dalla Puglia. ... Un ulteriore passo avanti e una dichiarazione di trasparenza a riscontro [...]
Il cuoco Stanley Tucci

Il cuoco Stanley Tucci

https://www.salaecucina.it/it-it/il-cuoco-stanley-tucci.aspx
Dunque, nel folto gruppo di cuochi italiani, più o meno noti a quelle latitudini, basti pensare a Giorgio Locatelli, il quale, fino alla sua partecipazione a Masterchef Italia era più conosciuto nel Regno Unito, la scelta del cuoco di origine calabrese è un riconoscimento all'impegno da lui profuso nel promuovere la nostra cucina nel mondo.... Nel [...]
Il profumo del Vesuvio sotto il cielo di Berlino

Il profumo del Vesuvio sotto il cielo di Berlino

https://www.salaecucina.it/it-it/il-profumo-del-vesuvio-sotto-il-cielo-di-berlino.aspx
Ecco come Malafemmena racconta l’Italia a colpi di impasto e pomodori DOP   Berlino ci attende con una giornata di sole raro e prezioso. ... Viene da Napoli e dalla sua terra ha portato con sé non solo un mestiere, ma una missione: rappresentare l’Italia, quella autentica, quella che inizia dal pomodoro e finisce con il limoncello. [...]
Bob Alchimia a spicchi

Bob Alchimia a spicchi

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-bob-alchimia-a-spicchi.aspx
Quella regione che, in un lungo crogiuolo di culture che si sono sovrapposte nel corso dei secoli, è stata, dai tempi di Enotria, l’inizio del percorso che ha dato vita a una parola: Italia. ...   Roberto Davanzo forse non dice nulla come nome perché è stato scardinato dal soprannome che oggi tratteggia uno dei più bravi pizzaioli [...]
Il primo a prender fuoco fu Totò

Il primo a prender fuoco fu Totò

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-primo-a-prender-fuoco-fu-toto.aspx
I monsù, nel sud dell’Italia, erano i cuochi dell’aristocrazia nobiliare che, finita quell’epoca, si sono ritrovati a doversi inventare un lavoro. In Francia hanno dato vita alla ristorazione pubblica, in Italia sono durati più a lungo nelle case nobiliari ma poi, come monsù Peppino, hanno fatto altre [...]
Risultati: 1089 - pag 2/109«12345»