Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 72 - pag 2/8«12345»
Le spie accese Da Celeste a Pellestrina, Ristorante Da Celeste, migliore ristorante di pesce a Venezia, dove mangiare sull'isola di Pellestrina, ristoranti in laguna

Le spie accese Da Celeste a Pellestrina, Ristorante Da Celeste, migliore ristorante di pesce a Venezia, dove mangiare sull'isola di Pellestrina, ristoranti in laguna

https://www.salaecucina.it/it-it/le-spie-accese-da-celeste-a-pellestrina.aspx
 la storia del ristorante Da Celeste Da Celeste è nato nel 1986, lo si scopre solo chiedendo a chi lavora lì perché non ci sono, oltre alle date, tavoli vintage in sala o foto d’epoca affisse sulle pareti. ... “È stato un percorso graduale che ha interessato la cucina, il servizio e tutte le altre componenti del [...]
AIS Veneto ha eletto il Miglior Sommelier della regione a Venezia

AIS Veneto ha eletto il Miglior Sommelier della regione a Venezia

https://www.salaecucina.it/it-it/ais-veneto-ha-eletto-il-miglior-sommelier-della-regione-a-venezia.aspx
AIS Veneto ha eletto il Miglior Sommelier della regione a Venezia Stampa 16/04/2018 Cristian Maitan , 23 anni, sommelier nel ristorante di famiglia Nuovo Ranch di Ponte di Piave, è il miglior sommelier della Regione Veneto secondo la delegazione Ais regionale; Maitano ha sbaragliato la concorrenza di altri 11 colleghi nel [...]
La Guida internazionale 2020 di Identità Golose

La Guida internazionale 2020 di Identità Golose

https://www.salaecucina.it/it-it/la-guida-internazionale-2020-di-identita-golose.aspx
La guida, in questa edizione, raccoglie, ad oggi, le recensioni di 1111 ristoranti , di cui 796 in Italia e 315 nel mondo, in 52 paesi. “Un grande lavoro reso possibile dai nostri 100 collaboratori che ringrazio di cuore – ha esordito Gabriele Zanatta , come sempre applauditissimo e amato dal pubblico, coordinatore del gruppo di lavoro – Nella guida, quest’anno, abbiamo [...]
Appuntamento ai primi di settembre col Festival del Brodetto

Appuntamento ai primi di settembre col Festival del Brodetto

https://www.salaecucina.it/it-it/appuntamento-ai-primi-di-settembre-col-festival-del-brodetto.aspx
Sul posto troveranno le materie prime per fare la loro ricetta del brodetto, con l’obiettivo di conquistare il palato della Giuria tecnica, composta dalle migliori firme del giornalismo enogastronomico nazionale. ... Tra gli chef in gara anche una “stella della tv”, Luigi Pomata, del ristorante Da Nicolò di Cagliari in Sardegna, famoso per la propria [...]
Festival del Triveneto: il Baccalà itinerante

Festival del Triveneto: il Baccalà itinerante

https://www.salaecucina.it/it-it/festival-del-triveneto-il-baccala-itinerante.aspx
Un cibo della tradizione, in molte regioni d’Italia, e in particolare nel Triveneto, festeggiato per il settimo anno consecutivo con il Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra , in un fitto programma di cene dedicate, che toccherà i ristoranti e le trattorie del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige i quali si sfideranno attraverso [...]
L’alta cucina è in scena a Venezia

L’alta cucina è in scena a Venezia

https://www.salaecucina.it/it-it/lalta-cucina-e-in-scena-a-venezia.aspx
È un’alternativa che risponde alle esigenze di un consumatore sempre più attento e di chi, magari per problemi di salute, ipertensione, diabete o altro, si vede costretto a rinunciare ad andare al ristorante con gli amici. ... E questa innovazione non si esaurirà con Venezia: intendo infatti portare la Cucina del Senza nella ristorazione alta e medio alta [...]
“Gusto in scena” è alla sua 10° edizione

“Gusto in scena” è alla sua 10° edizione

https://www.salaecucina.it/it-it/gusto-in-scena-e-alla-sua-10-edizione.aspx
La due giorni, il 25 e 26 Febbraio , prevede un programma ricco di incontri: in primis, il congresso di alta cucina che avrà un tema specifico “ La cucina del Senza incontra il mondo delle spezie ”, in omaggio a Venezia che fu epicentro del commercio di spezie nel Mediterraneo. Durante il congresso si potranno degustare i vini e le golosità proposti rispettivamente da “I [...]
GNAM – cucine aperte, un’idea di Mauro Bochicchio

GNAM – cucine aperte, un’idea di Mauro Bochicchio

https://www.salaecucina.it/it-it/gnam-cucine-aperte-unidea-di-mauro-bochicchio.aspx
GNAM – cucine aperte, un’idea di Mauro Bochicchio Stampa 28/10/2014 La serata d’avvio del progetto GNAM – cucine aperte è avvenuto qualche giorno fa, al ristorante partenopeo Napoli Mia, dove la cuoca Antonella Rossi ha cucinato insieme allo chef Juan Arbelaez, considerato uno dei migliori esempi di una nuova generazione di leader che presto prenderà gli [...]
Bisol presenta Venissa

Bisol presenta Venissa

https://www.salaecucina.it/it-it/bisol-presenta-venissa.aspx
Bisol presenta Venissa Stampa 22/03/2012 Che uno spumante italiano si qualifichi come miglior vino assoluto della categoria Spumanti alle Vinalies Internationales, il prestigioso concorso parigino organizzato dalla Union des Oenologues de France, è già una notizia di per sé. ... "Un vino bianco unico da un terroir altrettanto unico al mondo e con una storia eccezionale, [...]
Ritorna la “Imaf Chefs' Cup” per 18 chef stellati

Ritorna la “Imaf Chefs' Cup” per 18 chef stellati

https://www.salaecucina.it/it-it/ritorna-la-imaf-chefs-cup-per-18-chef-stellati.aspx
Inoltre, al termine di ogni serata, verrà decretato il migliore tra i due chef, sempre sulla base dei parametri sopra citati, un ulteriore premio simbolico che non andrà comunque a interferire con la classifica generale della competizione. ... Ristorante l’Olimpo, dell’ Hotel Bernini Bristol: Luciano Monosillo (Ristorante Pipero al Rex) e [...]
Risultati: 72 - pag 2/8«12345»