Cerca
Articoli
Il cibo raccontato
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli magazine
Chi siamo
Cateringross
La rete dei ristoranti etici
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Articoli
Articoli
Il cibo raccontato
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli magazine
Chi siamo
Cateringross
La rete dei ristoranti etici
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 833 - pag 2/84
«
1
2
3
4
5
»
Tradizione, alta qualità e ospitalità
https://www.salaecucina.it/it-it/tradizione-alta-qualita-e-ospitalita.aspx
Il servizio che offriamo al Quellenhof è molto accurato, classico: nei ristoranti della mezza pensione facciamo un servizio all’americana con impiattamento ma nei ristoranti gourmet offriamo anche proposte extra carta e gli ospiti possono scegliere piatti particolari, come il rombo in crosta di
sale
, T-bone steak, spaghetti all’astice serviti alla fiamma [...]
Merluzzo del Feniletto
https://www.salaecucina.it/it-it/merluzzo-del-feniletto.aspx
Merluzzo del Feniletto Stampa 23/12/2024 La ricetta di Francesco Sodano del Ristorante Famiglia Rana Gli ingredienti Beurre Blanc 200 g panna 200 g acqua di pomodoro fermentato 50 gr distillato di gambi e radici di pomodoro Gli ingredienti vengono mescolati insieme e fatti ridurre nel fuoco Olio di foglie di fico 20 g foglie di fico 80 g olio di vinaccioli Marasche [...]
La storia del baccalà che collega la Norvegia all’Italia
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-storia-del-baccala-che-collega-la-norvegia-allitalia.aspx
Prima di tutto la chiarezza: baccalà è il merluzzo conservato sotto
sale
, mentre se lo stesso pesce viene essiccato all’aria diventa stoccafisso (tranne per i Veneti, per i quali è tutto baccalà).
Dal cuore della Romagna
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-dal-cuore-della-romagna.aspx
Conseguenza di questo benessere è una carne più saporita, che quindi necessita di meno
sale
per la conservazione. Nella sapiente lavorazione artigianale, infatti, rispettosa della tradizione, si impiega il pregiato
sale
di Cervia, eccellenza unica e peculiare per la sua dolcezza e le doti organolettiche.
Il suino della Marca, nuovo e unico
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-suino-della-marca-nuovo-e-unico.aspx
Un prosciutto equilibrato e definito nel gusto e nella masticabilità, nel rapporto tra parte grassa e magra, riconoscibile per il colore scuro e vivo dato dalla qualità delle carni e dalla lavorazione naturale, priva di conservanti, realizzata soltanto con carne di suino,
sale
, pepe, aglio e aromi naturali.
Verde come il basilico, fresco come la brezza dal mare
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-verde-come-il-basilico-fresco-come-la-brezza-dal-mare.aspx
Sette ingredienti costituiscono la ricetta tradizionale, quelli che ne contraddistinguono la tipicità: basilico genovese dop, olio extravergine di oliva, , Parmigiano Reggiano e Grana Padano dop, aglio italiano, pinoli italiani, Pecorino Romano dop,
sale
marino.
Antonio Gervasio
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-antonio-gervasio.aspx
Parlavamo con una ristorazione di fascia media, con le grandi
sale
da ricevimento che, in Puglia, sono uno status.
Qualità, sicurezza, formati e gusti
https://www.salaecucina.it/it-it/qualita-sicurezza-formati-e-gusti.aspx
Qualità, sicurezza, formati e gusti Stampa 02/12/2024 Dal Fior di
Sale
di Sardegna al
sale
rosa dell’Himalaya, passando per il bicarbonato e le pastiglie per lavastoviglie, Compagnia Italiana Sali dedica una linea specifica di prodotti ad alto valore ai professionisti della ristorazione e dell’ospitalità. Per venire incontro e [...]
Dimora di gusto e di buongusto col ristorante Giardino di Pietra
https://www.salaecucina.it/it-it/dimora-di-gusto-e-di-buongusto-col-ristorante-giardino-di-pietra.aspx
L’autunno, qui, è uno stato d’animo, interpretato con la riservatezza che contraddistingue il Castello, appartenuto al Principe di Palagonia , Ignazio Sebastiano Gravina Cruyllas, mentre moderni ospiti rilassati si aggirano tra le sue
sale
e il suo esteso giardino.
Gli esperti del sale
https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-gli-esperti-del-sale.aspx
Oggi il
sale
, consumato nelle giuste quantità, come indicato dalle linee guida dell’OMS, continua ad essere un elemento prezioso sulle nostre tavole e per una corretta dieta alimentare in virtù delle sue proprietà e delle sue caratteristiche naturali.... Proprio come quella di Compagnia Italiana Sali , azienda storica nata più di 50 anni fa [...]
Risultati: 833 - pag 2/84
«
1
2
3
4
5
»