Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 2015 - pag 2/202«12345»
Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

Piccola Piedigrotta, il valore della ricerca

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-piccola-piedigrotta-il-valore-della-ricerca.aspx
Per questo impegno in occasione del recente Vinitaly Giovanni Mandara e il suo gruppo di lavoro hanno ricevuto da parte della Regione Campania e dell’Assessorato alla Cultura un premio come Ambasciatori del Vino Campano.
TavoleDoc, la Liguria da ponente a levante

TavoleDoc, la Liguria da ponente a levante

https://www.salaecucina.it/it-it/tavoledoc-la-liguria-da-ponente-a-levante.aspx
  I nuovi ristoranti inseriti nella guida sono: Botanico (Genova Nervi)  Cocò sul mare (Genova)  Cracco Portofino (Portofino, GE)  Duo Ristorante (Chiavari, GE)  Il Gallo della Checca (Ranzo, IM)  Il Salotto (Rapallo, GE)  La Cantina Clandestina (Genova)  L’Ostaia in Darsena (Genova)  Ö Magazín Al Pörto (Rapallo, [...]
La sostenibile leggerezza dell’essere

La sostenibile leggerezza dell’essere

https://www.salaecucina.it/it-it/la-sostenibile-leggerezza-dellessere.aspx
  L’arredo tavola al servizio della ristorazione RCR è una fabbrica innovativa e flessibile, in grado di utilizzare  tre diverse tecnologie in un unico stabilimento , per offrire ai propri consumatori prodotti Soffiati, Pressati e Bottiglie e ha inoltre messo a punto strumenti tecnici per la degustazione di ogni tipo di [...]
L’hanno chiamata Trinità

L’hanno chiamata Trinità

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-lhanno-chiamata-trinita.aspx
È una forza Ma riprendiamo quel magnifico piatto di salumi da cui abbiamo iniziato a raccontare questa storia, che a ben guardare emana profumo ed esprime stagionatura anche dalla foto di questa pagina della rivista, e immaginiamo di coronarlo con un traboccante cestino di torta fritta dalla pasta liscia, gonfia che quasi sembra scoppiare e, soprattutto non unta, e un bel bicchiere di [...]
Temporary wine e Komb(w)ine

Temporary wine e Komb(w)ine

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-temporary-wine-e-kombwine.aspx
Non dimentichiamoci che l’uva è un prodotto della natura ma il vino non lo è” rimarca Andrea. ... Quale sarà il punto di equilibrio tra il vino e no alcol sulle nostre tavole? ... Ci sarà ancora una buona fetta di produzione occupata dal vino industriale, immagino. ... Quello che sostengo, da sempre, [...]
Il mondo della pizza è cambiato radicalmente

Il mondo della pizza è cambiato radicalmente

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-mondo-della-pizza-e-cambiato-radicalmente.aspx
Io produco vino a Nusco, sono un'azienda multifunzionale, cerealicola, castagne, vino, faccio quasi un po' tutto ad eccezione della carne.
Il futuro della sala

Il futuro della sala

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-futuro-della-sala.aspx
Negli anni è cambiata la visione ma non dimentichiamo mai che chi lavora in sala ha in mano le sorti del ristorante perché dal personale di sala dipendono i risultati economici, dal saper vendere bene un piatto, un menu degustazione o un vino. ... Perché non basta insegnare come si apre un vino o come si serve un piatto: bisogna ispirare .
Il Territorio come dispensa

Il Territorio come dispensa

https://www.salaecucina.it/it-it/il-territorio-come-dispensa.aspx
Per arrivare alla realizzazione del piatto, però, ci sono stati incontri dove si è parlato di territorio, di abbinamento con il vino, di marketing agro-alimentare, di ospitalità, di bellezza e del futuro professionale degli studenti stessi.
Il miele in tavola: tra scarsa conoscenza e maggior sensibilizzazione

Il miele in tavola: tra scarsa conoscenza e maggior sensibilizzazione

https://www.salaecucina.it/it-it/il-miele-in-tavola-tra-scarsa-conoscenza-e-maggior-sensibilizzazione.aspx
Dal punto di vista compositivo potremmo dire che è acqua e zucchero, ma è come se considerassimo il vino acqua e alcol .
Risultati: 2015 - pag 2/202«12345»