Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 1087 - pag 3/109«12345»
Contribuire davvero al cambiamento

Contribuire davvero al cambiamento

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-contribuire-davvero-al-cambiamento.aspx
Di fatto, come lo spiega con chiarezza Ciro Donnarumma , presidente di IAL Emilia Romagna: “Se prima veniva la formazione e l’addestramento ora, con l’aumento della fragilità dei ragazzi, la priorità è sul fronte educativo. ... anche quando tutto sembrava remare contro, ha portato IAL Emilia Romagna con il patrocinio del Comune di [...]
Il futuro della sala

Il futuro della sala

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-futuro-della-sala.aspx
La ristorazione è cresciuta tantissimo in Italia, raggiungendo livelli importanti sul piano della promozione per il nostro Paese, quindi il servizio è da considerarsi un elemento fondamentale della ristorazione . ... La verità è che il cliente non ricorda solo cosa ha mangiato, ma soprattutto come lo hai fatto sentire. ... [...]
Il mondo della pizza è cambiato radicalmente

Il mondo della pizza è cambiato radicalmente

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-mondo-della-pizza-e-cambiato-radicalmente.aspx
  Giorgio Agugiaro Giorgio Agugiaro, il primo a dare un volto nuovo alle farine, quando, anni fa, ideò il marchio Le 5 stagioni appositamente per le pizzerie, interpreta così il nuovo di questo settore: “Io vorrei esordire con una notizia che deve far riflettere: in Italia si producono le migliori farine del mondo. ... Il secondo è che in [...]
“Guarda dove mangi. Ceramica in tavola”, un prezioso libro di Martina Liverani

“Guarda dove mangi. Ceramica in tavola”, un prezioso libro di Martina Liverani

https://www.salaecucina.it/it-it/guarda-dove-mangi-ceramica-in-tavola-un-prezioso-libro-di-martina-liverani.aspx
  Massimo Isola, Presidente AiCC-Associazione Italiana Città della Ceramica , nella sua prefazione dichiara: Guarda dove mangi rappresenta una sorta di atlante illustrato della ceramica per la tavola in Italia, un libro dove geografia, storia e cultura sono tenute sapientemente insieme da Martina Liverani: uno strumento per orientarsi in questa grande ricchezza [...]
Nel pane e per la comunità

Nel pane e per la comunità

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-nel-pane-e-per-la-comunita.aspx
Era piombato con due sacchi di farina sulle spalle a Noale, da Giulia Busato (a cui abbiamo già fatto appello nell’articolo Il pane di oggi e quello di domani ), indossando una maglia marchiata Spaccio Pani. ... Come in tante altre zone d’Italia si è perpetuata per anni una tradizione, che metto tra virgolette, totalmente slegata [...]
L’Enoteca della Valpolicella e il controllo degli sprechi alimentari

L’Enoteca della Valpolicella e il controllo degli sprechi alimentari

https://www.salaecucina.it/it-it/lenoteca-della-valpolicella-e-il-controllo-degli-sprechi-alimentari.aspx
  Ada Riolfi con la figlia Elisa Ferrarini Su certi passaggi risultavano evidenti le differenze fra il mondo della ristorazione dell’estremo oriente e il nostro, che è assoggettato a regole stringenti quali l’HACCP e determinate prescrizioni rivolte, ad esempio, a evitare i rischi di contaminazione incrociata, a conferma del fatto che [...]
Tuttofood, a Milano

Tuttofood, a Milano

https://www.salaecucina.it/it-it/tuttofood-a-milano.aspx
Tuttofood, a Milano Stampa 23/04/2025 Segnatevi le date, se ancora non lo avete fatto, perché l’edizione 2025 di Tuttofood che si svolgerà a Milano RhoFiera da 5 all’8 maggio prossimi sarà un importante volano economico per il Paese e il Territorio, un appuntamento imperdibile. Una svolta che vedrà gli organizzatori di Cibus [...]
La storia del vegetarianismo in Italia, dal 1900 a oggi

La storia del vegetarianismo in Italia, dal 1900 a oggi

https://www.salaecucina.it/it-it/la-storia-del-vegetarianismo-in-italia-dal-1900-a-oggi.aspx
Secondo il Rapporto Italia 2024 dell'Eurispes, il 7,2% della popolazione italiana si dichiara vegetariano , mentre il 2,3% si dichiara vegano . ... In Italia, lo furono l’astrologa Margherita Hack e l’oncologo Umberto Veronesi . ... Fu lui a rifondare la Società Vegetariana d’Italia nel 1952. ... Oggi sono [...]
La famiglia Coati si racconta

La famiglia Coati si racconta

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-famiglia-coati-si-racconta.aspx
“Era il 9 febbraio quando in azienda è divampato l’incendio - ci racconta Giampaolo -, il 10 siamo venuti a vedere lo stabilimento in cui siamo oggi, l’11 lo abbiamo fatto visitare ai dipendenti e il 12 mattina abbiamo firmato per l’acquisizione di quell’azienda, sempre un salumificio, che aveva una produzione limitata però”. [...]
Marzo mese di fiere

Marzo mese di fiere

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-marzo-mese-di-fiere.aspx
Soprattutto se si parla di cibo dal momento che, tra poche settimane, ricominceranno ad arrivare turisti da ogni parte del mondo che scelgono l’Italia anche per la buona cucina. ...   Horeca Expoforum a Torino Horeca Expoforum è l’unico Salone Internazionale del Nord-Ovest Italia dedicato ai professionisti del mondo HO.RE.CA. ... La [...]
Risultati: 1087 - pag 3/109«12345»