Cerca
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 42 - pag 3/5
«
1
2
3
4
5
»
Taste & Explore, la provocazione culturale di Claudio Ruta
https://www.salaecucina.it/it-it/taste-explore-la-provocazione-culturale-di-claudio-ruta.aspx
Taste & Explore, la provocazione culturale di Claudio Ruta Stampa 02/03/
2020
È un invito all’esplorazione e al gusto, è un esperimento culturale e si sposa con la sensibilità sociale che lo chef Claudio Ruta , de La Fenice , una stella Michelin a Ragusa, ha sempre dimostrato. ... I due menu saranno disponibili a cena ogni giovedì e venerdì, fino al 31 [...]
Dalla Scuola di Stresa al Ministero del Turismo in Uruguay
https://www.salaecucina.it/it-it/dalla-scuola-di-stresa-al-ministero-del-turismo-in-uruguay.aspx
Dalla Scuola di Stresa al Ministero del Turismo in Uruguay Stampa 16/02/
2020
Ieri, alla posa della prima pietra di una struttura sportiva in una scuola di Milano, ascoltavo le poche, ma sentite parole di Franco Baresi , storico capitano del Milan delle stelle, che, in rappresentanza della Fondazione Milan, ente donatore, agli studenti presenti, diceva una cosa molto [...]
Nuovi regolamenti europei circa gli additivi alimentari
https://www.salaecucina.it/it-it/nuovi-regolamenti-europei-circa-gli-additivi-alimentari.aspx
Se infatti da
marzo
del 2010 la Commissione ha adottato un programma per il riesame di tutti gli additivi alimentari autorizzati, entro il
2020
l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sottoporrà a nuova valutazione tutti gli additivi, in particolare 17 coloranti che sono sottoposti a nuova verifica per quanto riguarda la dose alimentare [...]
I distributori dell’Horeca chiedono attenzione e sostegno al settore
https://www.salaecucina.it/it-it/i-distributori-dellhoreca-chiedono-attenzione-e-sostegno-al-settore.aspx
I distributori dell’Horeca chiedono attenzione e sostegno al settore Stampa 27/10/
2020
Un decreto che colpisce dove c’è meno pericolo di contagi. ... Lo afferma Maurizio Danese, presidente di GH – Grossisti Horeca , a commento dell'ultimo Dpcm anti-Covid19, aggiungendo che "da
marzo
ad oggi abbiamo garantito la tenuta del comparto con politiche [...]
Le fake-news e una corretta educazione alimentare
https://www.salaecucina.it/it-it/le-fake-news-e-una-corretta-educazione-alimentare.aspx
Anche in quel caso i dati erano decisamente gravi; dalla ricerca di Klaus Davi & Co. condotta con l'appoggio della Commissione Agricoltura alla Camera, emerge che, da
marzo
a settembre
2020
, si è rilevato un aumento di circa il 33% della mole di fake news circolanti sul web riguardo il cibo italiano .
Vinitaly 2015, un occasione unica di promozione per il vino italiano
https://www.salaecucina.it/it-it/vinitaly-2015-un-occasione-unica-di-promozione-per-il-vino-italiano.aspx
La macchina organizzativa è in moto e manca poco meno di un mese all’attesa manifestazione, che si terrà a Verona dal 22 al 25
marzo
. ... Ettore Riello, presidente di Veronafiere , conferma: «Stiamo lavorando per raggiungere l’obiettivo lanciato lo scorso anno dal presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita a Vinitaly, di incrementare l’export di vino del 50% entro il [...]
I Weekend del gusto con Carlo Cracco e l’Associazione Maestro Martino
https://www.salaecucina.it/it-it/i-weekend-del-gusto-con-carlo-cracco-e-lassociazione-maestro-martino.aspx
I Weekend del gusto con Carlo Cracco e l’Associazione Maestro Martino Stampa 13/07/
2020
Il mondo del cibo riparte dal territorio nel nome della sana alimentazione, dell’agricoltura sostenibile, della solidarietà; senza dimenticare il distanziamento gioioso come si conviene in questa estate italiana fatta di speranza e buona volontà. ... L’apertura era prevista in [...]
Lo schiaffo morale di Luca Natalini
https://www.salaecucina.it/it-it/lo-schiaffo-morale-di-luca-natalini.aspx
Lo schiaffo morale di Luca Natalini Stampa 19/11/
2020
Dispensa una semplicità nervina Luca Natalini. ... Poi, quel giorno, a
Marzo
, ha cambiato all’improvviso tutte le prospettive.
Dall’Umbria, un messaggio di speranza da parte dei produttori
https://www.salaecucina.it/it-it/dallumbria-un-messaggio-di-speranza-da-parte-dei-produttori.aspx
Dall’Umbria, un messaggio di speranza da parte dei produttori Stampa 25/03/
2020
Se c’è una cosa che di positivo i momenti difficili come quelli che stiamo vivendo ci possono portare è il silenzio. ... Si tratta di un video contest partito il 20
marzo
e in onda ogni giorno alle ore 15.00 nei canali social delle Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria ( [...]
FoodAct, un passo nuovo per la Cucina Italiana
https://www.salaecucina.it/it-it/foodact-un-passo-nuovo-per-la-cucina-italiana.aspx
Il primo incontro avvenne presso il Ministero, il 2
marzo
, al cospetto di alcuni fra i cuochi più rappresentativi del nostro Paese. ... Chef Ambasciatori della Cucina Italiana nel mondo, coinvolgendo i cuochi nell'obiettivo di promozione sui mercati esteri finalizzata a portare l'export a 50 Miliardi nel
2020
. 2.
Risultati: 42 - pag 3/5
«
1
2
3
4
5
»