Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 40 - pag 3/4«1234»
Crostata di frutta con crema

Crostata di frutta con crema

https://www.salaecucina.it/it-it/crostata-di-frutta-con-crema.aspx
Procedimento: far bollire il latte, e nel mentre, preparare una pastella con i tuorli, lo zucchero, i semini di vaniglia, la rapatura di limone e la fecola setacciata.
Il Teatro dell'Eccellenza alla Boscolo Etoile Academy

Il Teatro dell'Eccellenza alla Boscolo Etoile Academy

https://www.salaecucina.it/it-it/il-teatro-delleccellenza-alla-boscolo-etoile-academy.aspx
L'incontro, gradevolmente conviviale, svoltosi in uno dei laboratori di cucina dell'istituto, ha visto snocciolarsi il seguente menù, preparato al momento dallo staff di cucina sotto gli occhi attenti dei vignaioli convitati: tempura di verdure di stagione, alici farcite in pastella di grano arso, spiedino di cozze cacio e pepe con spuma di peperoni arrostiti, con [...]
Pinchiorri, il mito non tramonta

Pinchiorri, il mito non tramonta

https://www.salaecucina.it/it-it/pinchiorri-il-mito-non-tramonta.aspx
Luca Bonacini il menù I Venti di primavera   Dalla Cucina   Gaspacho di pomodoro e caviale Frollino di pesto e Parmigiano Acqua di mozzarella e soda al cetriolo Madeleine di olive nere e alga nori “Foglia di “quinoa, nocciole e avocado Chiocciole vignaiole al burro di scalogno Scampo marinato e amaranto con pomodori verdi, e latte di burrata affumicato Sgombro fritto in [...]
Riso Nuvola, tra consolidazioni e futuro

Riso Nuvola, tra consolidazioni e futuro

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-riso-nuvola-tra-consolidazioni-e-futuro.aspx
Eppure è un ingrediente sostitutivo o complementare davvero straordinario: si può utilizzare per la pastella, per i dolci, per qualsiasi genere di preparazione, persino per la pizza.
Il nuovo ristorante di Andrea Sarri

Il nuovo ristorante di Andrea Sarri

https://www.salaecucina.it/it-it/il-nuovo-ristorante-di-andrea-sarri.aspx
Il nuovo ristorante di Andrea Sarri Stampa 25/04/2014 Prino è un borgo di pescatori in provincia di Imperia dove le case, affacciate sul mare, hanno i colori pastello illuminati dal sole.
La golosa moda dei macarons

La golosa moda dei macarons

https://www.salaecucina.it/it-it/la-golosa-moda-dei-macarons.aspx
La linearità della forma gioca con la spavalderia degli effetti cromatici, ottenuti con trattamenti diversi a seconda dell’effetto che si desidera, più o meno pastello, più o meno carico, ma sempre con basi naturali non nocive alla salute.
Nova si rinnova: la nuova frontiera dei prodotti healthy

Nova si rinnova: la nuova frontiera dei prodotti healthy

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-nova-si-rinnova-la-nuova-frontiera-dei-prodotti-healthy.aspx
  Nova non ha solo investito nella ricerca e nell’innovazione di prodotto, ma anche il packaging è stato totalmente rivisto, unificando colori e grafiche, inserendo poche e chiare informazioni, incentivando l’appetizer con foto di prodotti dal vivo, oppure con accattivanti grafiche dai colori pastello.
Merluzzo, baccalà o stoccafisso? Ecco le differenze, che tipo di pesce è il merluzzo, come si cucina il merluzzo, i benefici del merluzzo, proprietà del merluzzo, come si usa in cucina il merluzzo

Merluzzo, baccalà o stoccafisso? Ecco le differenze, che tipo di pesce è il merluzzo, come si cucina il merluzzo, i benefici del merluzzo, proprietà del merluzzo, come si usa in cucina il merluzzo

https://www.salaecucina.it/it-it/merluzzo-baccala-o-stoccafisso-ecco-le-differenze.aspx
Possiamo citare lo stocco all’anconetana, lo stoccafisso alla trentina, il fritto in pastella alla lombarda, il baccalà alla messinese: i siciliani, che hanno imparato ad apprezzarlo grazie ai Normanni, lo chiamano piscistoccu (stoccafisso).
Celiachia: domande e risposte con Susanna Neuhold della AIC

Celiachia: domande e risposte con Susanna Neuhold della AIC

https://www.salaecucina.it/it-it/celiachia-domande-e-risposte-con-susanna-neuhold-della-aic.aspx
Un esempio è il fritto misto o i prodotti panati: preparare una pastella/impanatura senza glutine è facile, basta usare una farina garantita “senza glutine” dall’azienda produttrice ( che lo deve riportare chiaramente in etichetta ), e rende il piatto idoneo a tutti, anche ai celiaci, mantenendo e addirittura, a detta di molti “gourmet”, migliorando il gusto e la [...]
Risultati: 40 - pag 3/4«1234»