Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 247 - pag 3/25«12345»
Puglia Wine & Land si apre ai mercati internazionali

Puglia Wine & Land si apre ai mercati internazionali

https://www.salaecucina.it/it-it/puglia-wine-land-si-apre-ai-mercati-internazionali.aspx
Puglia Wine & Land si apre ai mercati internazionali Stampa 17/10/2012 I migliori produttori di vino pugliesi incontreranno ventisei buyer internazionali, in una settimana densa di seminari e dibattiti. La cornice è data dalla bellezza naturale della Masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano , in provincia di Brindisi, e l’occasione è il quarto workshop [...]
Terrarancia: la bevanda dell' amore si beve in Puglia

Terrarancia: la bevanda dell' amore si beve in Puglia

https://www.salaecucina.it/it-it/terrarancia-la-bevanda-dell-amore-si-beve-in-puglia.aspx
Terrarancia: la bevanda dell' amore si beve in Puglia Stampa 26/01/2018 Terrarancia è il week end in programma a Vico del Gargano , dal 16 al 18 febbraio 2018, che racconta storia, tradizioni e tipicità del paese dell’amore.
Puglia: unica italiana Top Wine Destination 2013

Puglia: unica italiana Top Wine Destination 2013

https://www.salaecucina.it/it-it/puglia-unica-italiana-top-wine-destination-2013.aspx
Puglia: unica italiana Top Wine Destination 2013 Stampa 28/01/2013 Il Duomo di Lecce, il mare di Torre Sant’Andrea e di Polignano, le grotte di Castellana, la piazza di Altamura, i trulli e la chiesa di Sant’Antonio ad Alberobello, la cattedrale sul mare di Trani… Le liste non ci piacciono, ma quando si parla di Puglia ci sarebbe davvero da mettere in fila [...]
Grani Futuri: il pane nazionale è celebrato in Puglia

Grani Futuri: il pane nazionale è celebrato in Puglia

https://www.salaecucina.it/it-it/grani-futuri-il-pane-nazionale-e-celebrato-in-puglia.aspx
Grani Futuri: il pane nazionale è celebrato in Puglia Stampa 20/04/2018 Sarà la Puglia , principale produttore di semola di grano duro in Italia, a fare da teatro a " Grani Futuri ", evento nazionale del pane, che si svolgerà a San Marco in Lamis (Fg) dal 16 al 18 giugno , il mese della mietitura. ... Ecco alcuni importanti nomi della panificazione italiana [...]
Evviva Maria, per i grandi classici della tradizione pugliese

Evviva Maria, per i grandi classici della tradizione pugliese

https://www.salaecucina.it/it-it/evviva-maria-per-i-grandi-classici-della-tradizione-locale.aspx
Maria Cicorella I colori, le strade e gli spazi sono quelli dei più bei borghi di Puglia, così come i sapori.
Oli Dop e Igp: le differenze e il loro potenziale al ristorante

Oli Dop e Igp: le differenze e il loro potenziale al ristorante

https://www.salaecucina.it/it-it/oli-dop-e-igp-le-differenze-e-il-loro-potenziale-al-ristorant.aspx
  L’ olio extra vergine di oliva Terra di Bari Dop deriva dalle preziose cultivar della Puglia, la regione che offre la maggiore produzione d’Italia.
La Via Appia, in Puglia, al primo posto nelle destinazioni del National Geographic

La Via Appia, in Puglia, al primo posto nelle destinazioni del National Geographic

https://www.salaecucina.it/it-it/la-via-appia-in-puglia-al-primo-posto-nelle-destinazioni-del-national-geographic.aspx
La Via Appia, in Puglia, al primo posto nelle destinazioni del National Geographic Stampa 22/11/2022 La Puglia, in questi ultimi anni, è diventata una delle principali mete italiane: un primato riconosciuto a livello internazionale. ...     La Via Appia inizia a Roma, dove si trovano ancora i maggiori segni dell’antico tracciato [...]
Il grano Senatore Cappelli

Il grano Senatore Cappelli

https://www.salaecucina.it/it-it/l-grano-senatore-cappelli.aspx
Ma si tratta di un grano che ha segnato la storia della cerealicoltura del Sud Italia , in particolare di Puglia e Basilicata. ... È lì che, nel 1919, venne costituito l’Istituto Nazionale di Genetica per la Cerealicoltura, dando vita alla Stazione Fitotecnica per le Puglie, oggi Centro di Ricerca per la Cerealicoltura . ... Il bacino [...]
Peppe Zullo e la sua cucina spontanea, cucina contadina, cucina pugliese, erbe in cucina, mangiare a Orsara di Puglia, Peppe Zullo, prodotti pugliesi, ristoranti in Puglia

Peppe Zullo e la sua cucina spontanea, cucina contadina, cucina pugliese, erbe in cucina, mangiare a Orsara di Puglia, Peppe Zullo, prodotti pugliesi, ristoranti in Puglia

https://www.salaecucina.it/it-it/peppe-zullo-e-la-sua-cucina-spontanea.aspx
Siamo in quella porzione di Puglia che è fatta di terra, pezzi di bosco e scorci lontani dal turismo di massa.... La facciata del Ristorante Peppe Zullo a Orsara di Puglia Dal ritorno, erano i primi anni Ottanta, è stato un crescendo. ... Il ristorante di Peppe Zullo ad Orsara di Puglia non è mai di strada, ma è [...]
Risultati: 247 - pag 3/25«12345»