Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 32 - pag 3/4«1234»
Festival Vegetariano 2014

Festival Vegetariano 2014

https://www.salaecucina.it/it-it/festival-vegetariano-2014.aspx
L’alimentazione biologica e vegetariana rappresenterà il cuore pulsante del Festival (con vari showcooking proposte sfiziose del veg-ristorante ), ma con un passo ulteriore: la “ rivoluzione a tavola ” non passa più solo attraverso l’eliminazione delle proteine animali, ma anche attraverso la riduzione dello spreco (la campagna “Un anno contro lo spreco” farà tappa ufficiale [...]
I Concerti del Gusto

I Concerti del Gusto

https://www.salaecucina.it/it-it/i-concerti-del-gusto.aspx
Protagonista assoluta, a partire dalla prima serata, nello stupendo parco del Relais Monaco di Ponzano Veneto (Tv), sarà la cucina dell’estate , con i suoi sapori, profumi e colori, liberamente interpretata dagli chef dei 20 ristoranti del gruppo, che - secondo lo stile che li contraddistingue - cucineranno in diretta davanti al pubblico, le loro “sinfonie” estive. ... Ad [...]
Piergiorgio Siviero di Lazzaro 1915

Piergiorgio Siviero di Lazzaro 1915

https://www.salaecucina.it/it-it/piergiorgio-siviero-di-lazzaro-1915.aspx
Ai tempi del nonno il locale era già albergo, intitolato a Trieste per un omaggio alla città di provenienza. Oggi l’albergo esiste ancora, si chiama sempre Trieste, mentre il nome del ristorante è diventato un riconoscimento al fondatore e di questo e molto altro parliamo con Piergiorgio Siviero . ... Un padre che [...]
I Concerti del Gusto con chef e vignaioli del Friuli Venezia Giulia

I Concerti del Gusto con chef e vignaioli del Friuli Venezia Giulia

https://www.salaecucina.it/it-it/i-concerti-del-gusto-con-chef-e-vignaioli-del-friuli-venezia-giulia.aspx
Ad esibirsi con piatti inediti ispirati all’estate saranno gli chef dei ristoranti Ai Fiori e Al Bagatto di Trieste, Al Ferarùt di Rivignano, Al Grop di Tavagnacco, Al Lido di Muggia, Al Paradiso di Pocenia, Al Ponte di Gradisca, All’Androna di Grado, Campiello di S.
I premiati e le novità della Guida ai Ristoranti Gambero Rosso 2018

I premiati e le novità della Guida ai Ristoranti Gambero Rosso 2018

https://www.salaecucina.it/it-it/i-premiati-e-le-novita-della-guida-ai-ristoranti-gambero-rosso-2018.aspx
I premiati e le novità della Guida ai Ristoranti Gambero Rosso 2018 Stampa 24/10/2017 Le novità ci sono, in una stagione che pareva segnare il passo del deja vu, ecco che arriva la Guida Ristoranti 2018 del Gambero Rosso a fornire qualche elemento di riflessione: il primo è il meritato riconoscimento di Niko Romito in testa alla classifica con 96/100. ... [...]
Le eccellenze del Friuli Venezia Giulia, al Castello di Spessa

Le eccellenze del Friuli Venezia Giulia, al Castello di Spessa

https://www.salaecucina.it/it-it/le-eccellenze-del-friuli-venezia-giulia-al-castello-di-spessa.aspx
Uno straordinario percorso del gusto in 20 tappe firmate dagli chef dei 20 ristoranti del gruppo, con show-cooking ad alto tasso di creatività, anche per celiaci e vegetariani, insieme ad altrettanti vignaioli che proporranno raffinati abbinamenti fra cibi e vini. Ecco il percorso tra piatti e vini: Al Bagatto di Trieste: Gazpacho e mare con Sauvignon di La [...]
Dieci tappe gourmet per l’estate

Dieci tappe gourmet per l’estate

https://www.salaecucina.it/it-it/dieci-tappe-gourmet-per-lestate.aspx
La vacanza che vi proponiamo parte da Trieste, dove ogni venerdì fino al 30 agosto dal porto prendono il largo i Solisti del Gusto , ovvero gli chef del Consorzio Friuli Venezia Giulia Vie dei Sapori che cucinano a bordo regalando agli ospiti un’insolita prospettiva. Se poi scegliete la cena del 26 luglio, con Nando Uanetto e il suo staff , potete allungare la permanenza [...]
Tutti al mare, al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce

Tutti al mare, al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce

https://www.salaecucina.it/it-it/tutti-al-mare-al-festival-internazionale-del-brodetto-e-delle-zuppe-di-pesce.aspx
Ma, accanto a lui, saranno almeno 100 i ristoranti marchigiani che si sfideranno, per la sezione regionale, al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce , in programma a Fano dal 7 al 9 settembre 2012 . ... Nato come piatto alla portata dei pescatori, ed oggi ricetta apprezzata da moltissimi chef, il brodetto assume almeno una dozzina di varianti principali [...]
Storie di cibo, racconti di vita: cinquant’anni della Milano di Aimo e Nadia

Storie di cibo, racconti di vita: cinquant’anni della Milano di Aimo e Nadia

https://www.salaecucina.it/it-it/storie-di-cibo-racconti-di-vita-cinquantanni-della-milano-di-aimo-e-nadia.aspx
Quando Aimo e Nadia approdano in Via Montecuccoli è il 1962 e non c’è nemmeno l’asfalto davanti al bar con le bocce per gli operai dei cantieri; ma stringono i denti, aprono il cuore e la mente, e cambiano la storia della cucina italiana insieme alle insegne: nel 1987 è il Ristorante da Aimo e Nadia e dal 1998 è, saldamente, il Luogo di Aimo e Nadia. ... Oggi ce lo ricorda [...]
Un viaggio sul Gargano dove il cibo è territorio, studio e inventiva

Un viaggio sul Gargano dove il cibo è territorio, studio e inventiva

https://www.salaecucina.it/it-it/un-viaggio-sul-gargano-dove-il-cibo-e-territorio-studio-e-inventiva.aspx
Chausson ‘pasta ripiena di frutta cotta’; triest. e friul. ... Ma la conferma vera arriva da quattro chef patron di altrettanti ristoranti che rappresentano il vanto del Gargano, che hanno rinunciato a carriere più facili, che sono ritornati dopo esperienze lontane oppure che sono cresciuti qui evolvendo la loro professione: Domenico Cilenti, Leonardo [...]
Risultati: 32 - pag 3/4«1234»