Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 2015 - pag 3/202«12345»
A Comacchio, porta del Delta del Po, per Festina Lente

A Comacchio, porta del Delta del Po, per Festina Lente

https://www.salaecucina.it/it-it/a-comacchio-porta-del-delta-del-po-per-festina-lente.aspx
  E, tra le tante iniziative previste nel 2025 nel territorio ferrarese, a Comacchio si tiene Delta Di Vino, dal 1° al 4 maggio, per portare l’attenzione sui cosiddetti Vini delle Sabbie del Bosco Eliceo, un unicum nel panorama vitivinicolo italiano: nati in un territorio ostile, dove la sabbia la fa da padrona e il mare è una presenza costante, questi [...]
Nel pane e per la comunità

Nel pane e per la comunità

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-nel-pane-e-per-la-comunita.aspx
Il primo riguarda le diverse attitudini che ci caratterizzano: io mi sono formato nella panificazione, Antonio e Francesco invece hanno esperienze e inclinazioni più legate alla sala e al vino, quindi il progetto è nato proprio con la volontà di condividere e dare continuità alle connessioni tra di noi.
L’Enoteca della Valpolicella e il controllo degli sprechi alimentari

L’Enoteca della Valpolicella e il controllo degli sprechi alimentari

https://www.salaecucina.it/it-it/lenoteca-della-valpolicella-e-il-controllo-degli-sprechi-alimentari.aspx
La stessa cosa fanno da sempre col vino perché, quando un tavolo non finisce la bottiglia, forniscono un apposito sacchetto per portarsela a casa.
Maria Pia Castelli

Maria Pia Castelli

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-maria-pia-castelli.aspx
E ci pare sempre più evidente l’eterogeneità che si nasconde dietro all’espressione “ fare vino” . ... “Il mondo del vino è nobile. ... Ed è altrettanto un privilegio produrre immaginando che quel vino un giorno giungerà su una tavola, qualunque essa sia!”     [...]
Vino 2025: tendenze, mercati emergenti e innovazione nel settore vinicolo

Vino 2025: tendenze, mercati emergenti e innovazione nel settore vinicolo

https://www.salaecucina.it/it-it/vino-2025-tendenze-mercati-emergenti-e-innovazione-nel-settore-vinicolo.aspx
Vino 2025: tendenze, mercati emergenti e innovazione nel settore vinicolo Stampa 26/03/2025 I dati che disegnano l'andamento del settore e l'imminente Vinitaly a Verona Le aziende vinicole italiane, con la loro tradizione e innovazione, restano tra i principali attori globali del settore. Il consumo di vino a livello mondiale sta vivendo una [...]
Alessia Zucchi

Alessia Zucchi

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-alessia-zucchi.aspx
Il tema è che noi comunque dobbiamo aumentare la produzione, altrimenti resteremo produttori di nicchia, che va benissimo per coloro che puntano a quello, ma non va bene per valorizzare la nostra grande biodiversità, abbiamo ricchezza di gusti, di sapori, di cultivar che si possono esprimere, come il vino, in tanti differenti gusti.
Baccanal x Karakterre a Verona il 5 Aprile

Baccanal x Karakterre a Verona il 5 Aprile

https://www.salaecucina.it/it-it/baccanal-x-karakterre-a-verona-il-5-aprile.aspx
  La scelta di collocarsi a ridosso di Vinitaly è voluta: vi è l’intento di creare un ponte tra due mondi troppo spesso pensati “in lotta” ma che, forse, dovrebbero semplicemente trovarsi seduti ad un grande tavolo davanti a una o più bottiglie di vino. Cosa sono Karakterre e Baccanal Karakterre è uno dei festival del [...]
Usanze e sapori: la saggezza di leggende intramontabili

Usanze e sapori: la saggezza di leggende intramontabili

https://www.salaecucina.it/it-it/usanze-e-sapori-la-saggezza-di-leggende-intramontabili.aspx
Non sarebbero certo usanze simili a tutelarci dal vino al metanolo o dalle storture che riguardano le farine raffinate, ma almeno allora c’era totale interesse nel conoscere a fondo cosa si dovesse o non dovesse fare per tutelare la propria salute e il futuro dell’ambiente.
Riccardo Lucque: il sapore dell’Italia nel cuore di Praga

Riccardo Lucque: il sapore dell’Italia nel cuore di Praga

https://www.salaecucina.it/it-it/riccardo-lucque-il-sapore-dellitalia-nel-cuore-di-praga.aspx
Il vino: un legame con le radici Con una carta di 300 etichette italiane, il vino ha un ruolo centrale nei ristoranti di Lucque. ... Ora mi propongono anche il vino dealcolato: forse lo inseriremo, ma qui a Praga i trasporti sono efficienti e, nonostante il limite zero per la guida, le persone sanno organizzarsi".
Pizzeria da Mimì: 60 anni di gusto

Pizzeria da Mimì: 60 anni di gusto

https://www.salaecucina.it/it-it/pizzeria-da-mimi-60-anni-di-gusto.aspx
Un’area in cui ricade la DOP mozzarella di bufala , riconosciuta anche per l’eccellente Asprinio di Aversa , un vino DOC dal 1993 che si sta facendo apprezzare molto nella versione spumantizzata.
Risultati: 2015 - pag 3/202«12345»