Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 123 - pag 4/13«12345»
A Vinitaly festa in casa Berlucchi

A Vinitaly festa in casa Berlucchi

https://www.salaecucina.it/it-it/a-vinitaly-festa-in-casa-berlucchi.aspx
A Vinitaly festa in casa Berlucchi Stampa 05/04/2011 Spazi espositivi completamente rinnovati, una mostra fotografica che ripercorre la sua storia, il lancio di Cellarius Franciacorta e un brindisi ai prossimi ottant’anni del fondatore Franco Ziliani. ... Il padre del Franciacorta, Franco Ziliani, a Vinitaly riceverà un importante riconoscimento [...]
Bilbao e Milano gemellaggio culinario

Bilbao e Milano gemellaggio culinario

https://www.salaecucina.it/it-it/bilbao-e-milano-gemellaggio-culinario.aspx
Non sono nuovi a queste esperienze, infatti, ultimamente sono già stati in Francia, in Perù ed in Giappone per fare quelli che loro definiscono “scambi”. ... Così l’Assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale Franco D’Alfonso . ... Questi i professionisti che arriveranno da Bilbao: Á lvaro Garrido, A Itor Elizegui Alberdi, [...]
I Weekend del gusto con Carlo Cracco e l’Associazione Maestro Martino

I Weekend del gusto con Carlo Cracco e l’Associazione Maestro Martino

https://www.salaecucina.it/it-it/i-weekend-del-gusto-con-carlo-cracco-e-lassociazione-maestro-martino.aspx
I Weekend del gusto con Carlo Cracco e l’Associazione Maestro Martino Stampa 13/07/2020 Il mondo del cibo riparte dal territorio nel nome della sana alimentazione, dell’agricoltura sostenibile, della solidarietà; senza dimenticare il distanziamento gioioso come si conviene in questa estate italiana fatta di speranza e buona volontà. Con questi principi ben radicati Maestro [...]
50 Top Pizza, una classifica buona e giusta

50 Top Pizza, una classifica buona e giusta

https://www.salaecucina.it/it-it/50-top-pizza-una-classifica-buona-e-giusta.aspx
Diciamolo subito: è una classifica buona e giusta che vede al primo posto, riconosciuta come miglior pizzeria d’Italia, Pepe in grani di Franco Pepe da Caiazzo (CE). Non è il primo, e non sarò l’ultimo, questo riconoscimento a Franco Pepe e al suo progetto, perché di questo parla il pizzaiolo celebrato e conosciuto in tutto il mondo, quando parla della sua [...]
I Malinverno

I Malinverno

https://www.salaecucina.it/it-it/i-malinverno.aspx
La storia professionale dei Malinverno – e questo è il motivo per cui abbiamo scelto di raccontarla – attraversa buona parte della recente storia della ristorazione italiana che, in questo triangolo padano, ha avuto protagonisti d’eccellenza: da Peppino e Mariella Cantarelli a Franco Colombani, da Antonio e Nadia Santini a Fausto e Franco Malinverno, senza [...]
Il Forum della Cucina Italiana

Il Forum della Cucina Italiana

https://www.salaecucina.it/it-it/il-forum-della-cucina-italiana.aspx
Lo ha detto il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina tirando le somme, con la stampa, dell’incontro con i migliori chef italiani. Al primo Forum della Cucina italiana avevano dato la loro adesione Massimo Bottura, Carlo Cracco, Franco Pepe, Antonia Klugmann, Pietro Zito, Claudio Liu, Marco Reitano, Ugo Alciati, Davide Scabin, Cesare Battisti, [...]
Dietro le quinte… dell’organizzazione di un ristorante

Dietro le quinte… dell’organizzazione di un ristorante

https://www.salaecucina.it/it-it/dietro-le-quinte-dellorganizzazione-di-un-ristorante.aspx
Il primo a fare questo gesto fu Tano Martini, nel 1991, che scrisse alla Michelin per far togliere la stella al suo Cigno di Mantova; un gesto coraggioso in quegli anni, per un ristorante celebrato per qualità, servizio, estetica. ... Il risultato di quella richiesta, per Tano Martini, fi una diversa qualità della vita, i conti che tornarono in ordine, una [...]
Un’Ora da Re per King of Catering

Un’Ora da Re per King of Catering

https://www.salaecucina.it/it-it/unora-da-re-per-king-of-catering.aspx
Un’Ora da Re per King of Catering Stampa 23/10/2013 L’11 novembre è conosciuto come il giorno di San Martino, momento nel quale scadevano i contratti di affitto e lavoro nei campi e, molto spesso, obbligavano intere famiglie ad affrontare faticosi e incerti spostamenti. Forse è una coincidenza ma che sia stata scelta la data dell’11 novembre, giorno di San [...]
Vino: il biologico non è una moda

Vino: il biologico non è una moda

https://www.salaecucina.it/it-it/vino-il-biologico-non-e-una-moda.aspx
La viticoltura bio è passata dai 31.709 ettari del 2003 ai quasi 57.347 del 2014, dietro agli 81.262 ettari della Spagna e ai 64.801 ettari di Francia: e parliamo solo del biologico certificato, ovvero di quelle aziende che applicano il Regolamento CE n.203/2012 che ha esteso le regole per la certificazione bio non solo all'uva, ma anche alla produzione in cantina, [...]
Il Palio del Pettine

Il Palio del Pettine

https://www.salaecucina.it/it-it/il-palio-del-pettine.aspx
San Martino Spino, Gavello, Quarantoli, Mortizzuolo, San Giacomo Roncole , sono le frazioni di Mirandola impegnate nella singolar tenzone, mentre il luogo della disfida è San Martino Spino (Mo), presso il nuovissimo PalaEventi, dove tutto avrà inizio alle ore 12,00. ... L’autorevole giuria tecnica metterà a disposizione i suoi saperi, grazie ai contributi [...]
Risultati: 123 - pag 4/13«12345»