Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 1322 - pag 4/133«12345»
RZ Service cambia sede

RZ Service cambia sede

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-rz-service-cambia-sede.aspx
Lo spazio è triplicato: 6000 metri quadri, con sei uffici, una sala riunioni, una cucina dimostrativa per l’incontro con clienti e fornitori, una stanza dedicata alla forza vendita.
La lettera al governo di un cameriere: Matteo Zappile

La lettera al governo di un cameriere: Matteo Zappile

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-a-lettera-al-governo-di-un-cameriere-matteo-zappile.aspx
Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina , magazine di accoglienza e ristorazione.
La FIC e sala&cucina

La FIC e sala&cucina

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-fic-e-salacucina.aspx
La FIC e sala&cucina Stampa 26/05/2023 Inauguriamo qui, con entusiasmo e questo primo articolo, la collaborazione tra Federazione Italiana Cuochi (FIC) e la prestigiosa rivista sala&cucina : un magazine divenuto nel tempo punto di riferimento dell’ospitalità e della cucina italiana.
Davide Oldani, nuovo presidente dell’associazione Le Soste

Davide Oldani, nuovo presidente dell’associazione Le Soste

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-davide-oldani-nuovo-presidente-dellassociazione-le-soste.aspx
Espressione dell’eccellenza in tutte le forme e le professioni della ristorazione: dalla gestione alla cucina, dalla sala alla sommellerie. ... Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina , magazine di accoglienza e ristorazione.
Masseria Salamina: relax, storia e buon cibo

Masseria Salamina: relax, storia e buon cibo

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-masseria-salamina-relax-storia-e-buon-cibo.aspx
Completano l’offerta 20 camere accoglienti ricavate dagli ampi spazi un tempo dedicati alle stalle e ristrutturati con ogni comodità moderna, e un ristorante dal menù studiato per raccontare la storia del luogo, per trasmettere i valori delle sue genti avvolti dall’atmosfera magica della masseria: la sala interna era l’antico frantoio, la [...]
Non c’è tempo da perdere

Non c’è tempo da perdere

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-non-ce-tempo-da-perdere.aspx
Questo consente allo studente di intraprendere un successivo triennio di studi che contempla due step: - il conseguimento, dopo due anni, della qualifica di operatore della ristorazione (riconosciuta a livello nazionale ed europeo) per lavorare presso alberghi, ristoranti e bar - l’acquisizione del diploma professionale , in un successivo anno che è di specializzazione, per [...]
La scienza nell’evoluzione della cucina contemporanea

La scienza nell’evoluzione della cucina contemporanea

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-la-scienza-nellevoluzione-della-cucina-contemporanea.aspx
Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina , magazine di accoglienza e ristorazione.
Dornach, tra circolarità e sviluppo

Dornach, tra circolarità e sviluppo

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-dornach-tra-circolarita-e-sviluppo.aspx
    Tenuta Dornach Patrick Uccelli Via Dorna, 12, 39040 Salorno BZ www. ansitzdornach.it Tel. 338 697 3946 a cura di Giulia Zampieri Giornalista, di origini padovane ma di radici mai definite, fa parte del team di sala&cucina sin dalle prime battute.
Paolo Gennari

Paolo Gennari

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-paolo-gennari.aspx
Paolo Gennari Stampa 03/07/2023 “Tutti aiutano tutti e ognuno sa fare il lavoro degli altri”. Parole pubblicate su Repubblica, in una bella descrizione del caseificio Gennari, produttori di Parmigiano Reggiano dal 1953. Ci ha incuriosito quella frase che sa di emilianità, di una regione dove la solidarietà tra le persone resta ancora un valore, e allora siamo [...]
Quark Hotel Milano

Quark Hotel Milano

https://www.salaecucina.it/it-it/quark-hotel-milano.aspx
“Abbiamo fermamente voluto, insieme alla proprietà e al management, cancellare quell’immaginario comune che descrive la ristorazione da grandi numero come un ‘mangificio’ – spiega Andrea Ribaldone - e abbiamo realizzato una grande cucina a vista dove, anche durante gli eventi, esiste un’interazione diretta coi cuochi, allo scopo di creare quel quid [...]
Risultati: 1322 - pag 4/133«12345»